Lo stretto di Messina:la teoria del terremoto caratteristico e i possibili tempi di ritorno dei terremoti di alta magnitudo

Nell’ultimo secolo, dopo il catastrofico sisma del 28 Dicembre del 1908, l’assetto geomorfologico dello stretto di Messina è stato oggetto di studio da parte di molti scienziati venuti da tutto il mondo per capire la complessa conformazione geologico strutturale dell’area. Ancora oggi abbiamo più di una teoria riguardo la nascita e l’evoluzione dello stretto durante le varie ere geologiche. Tra […]

» Leggi tutto