PERCHÈ QUEL TESCHIO UMANOIDE È COSÌ DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI? NOVITÀ SULLO STARCHILD

Scoperto in Messico negli anni ’30, il teschio dello Starchild (Figlio delle Stelle) rappresenta ancora un enigma per gli studiosi. A partire dal 1999, nell’ambito dello ‘Starchild Project’, l’insolito teschio è stato sottoposto ad una serie di analisi anatomiche e biologiche che hanno definitivamente escluso che si tratti del cranio di un individuo umano affetto da una qualche deformità. C’è […]

» Leggi tutto

In memoria di Lloyd Pye

Ha lottato fino all’ultimo, senza mai perdere la speranza. È morto Lloyd Pye, il ricercatore americano che ha legato il suo nome allo Starchild, quello strano teschio dalle caratteristiche uniche trovato in una grotta messicana, e alla cosiddetta “Teoria dell’Intervento”. Lloyd aveva 67 anni. Si è spento il 9 dicembre, circondato dall’affetto della sua famiglia, tra le braccia dell’anziana mamma. […]

» Leggi tutto

Chi ha paura dello Starchild? A tu per tu con Lloyd Pye

“Io credo che lo Starchild, fino ad oggi, sia la prima, vera prova- nonchè la migliore- dell’esistenza degli Alieni. Almeno una volta, 900 anni fa, uno di loro è vissuto, è morto ed è stato seppellito qui, sulla Terra. E se è successo una volta, può accadere ancora. Questo cranio dimostrerà che la vita aliena è reale e se solo avessimo i fondi necessari lo sapremmo […]

» Leggi tutto