PERCHÈ QUEL TESCHIO UMANOIDE È COSÌ DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI? NOVITÀ SULLO STARCHILD
Scoperto in Messico negli anni ’30, il teschio dello Starchild (Figlio delle Stelle) rappresenta ancora un enigma per gli studiosi. A partire dal 1999, nell’ambito dello ‘Starchild Project’, l’insolito teschio è stato sottoposto ad una serie di analisi anatomiche e biologiche che hanno definitivamente escluso che si tratti del cranio di un individuo umano affetto da una qualche deformità. C’è […]
» Leggi tutto