Rimedi naturali per le allergie ai pollini

L’arrivo della primavera è senz’altro l’evento più atteso dell’anno: ingrigiti e un po’ stanchi dal lungo periodo invernale, accogliamo l’inizio della bella stagione con entusiasmo e trepidazione. Purtroppo, però, coincide anche con il peiodo delle classiche allergie stagionali da polline di cui oggi soffre un numero sempre maggiore di persone (circa il 15% degli italiani).

» Leggi tutto

Rimedi naturali e pratiche prevenzioni per l’allergia

Quando si parla di allergia si fa riferimento a una malattia del sistema immunitario per cui determinati anticorpi causano reazioni eccessive rispetto a sostanze che normalmente sono innocue: il caso più comune è quello dei pollini o alle graminacee e consiste in una graduale infiammazione delle vie aeree con continui starnuti e bruciore agli occhi, muco e in alcuni casi […]

» Leggi tutto

Un nuovo studio potrebbe mettere in crisi la teoria sull’evoluzione umana

Che cosa è venuto prima: i nostri antenati bipedi o le ampie praterie generate dal regresso delle foreste pluviali? Potrebbe sembrare una domanda oziosa, tipo quella del dilemma sul primato dell’uovo o della gallina. In realtà, la risposta a questa domanda potrebbe radicalmente influenzare la riflessione sul processo che ha portato i primati arboricoli ad evolversi in primati bipedi. La […]

» Leggi tutto