Evoluzione della pelle umana: fino all’epoca romana, gli europei avevano la pelle scura

Ricostruzione dell'Uomo di Cheddar con pelle scura e occhi azzurri, un caso emblematico dell'evoluzione della pelle umana.

L’evoluzione della pelle umana è stata un processo più complesso di quanto si pensasse. Fino a tempi relativamente recenti, la pelle scura era predominante in Europa, contrariamente a quanto ipotizzato in passato. Secondo un nuovo studio basato su analisi del DNA antico, la diffusione della pelle chiara è avvenuta in modo graduale e meno uniforme. Per lungo tempo, gli europei […]

» Leggi tutto

Come proteggere gli occhi dal sole: scegliere i giusti occhiali da sole per tutta la famiglia

Conosci il pericolo che i raggi UV possono rappresentare per i tuoi occhi? Il problema è insidioso: se da una parte, infatti, non sentiamo subito il disagio creato dal sole, in realtà questo può provocarci danni anche molti mesi o addirittura anni a seguire. Le strutture dell’occhio sono molto delicate e basta poco perché si irritino. Come proteggere gli occhi […]

» Leggi tutto

Occhi azzurri e pelle scura, ecco come eravamo 7 mila anni fa

L’analisi del DNA di un antico cacciatore raccoglitore vissuto in Spagna svela un inaspettato identikit per i nostri antenati: un mix di tratti scandinavi e africani oggi quasi introvabile. Una ricostruzione completa del volto dell’uomo di La Brana 1 (lo scheletro da cui è stato tratto il genoma sequenziato). Per vedere le varie tappe del completamento del suo identikit vai […]

» Leggi tutto