Uno tsunami separò la Gran Bretagna dall’Europa: allo studio i sedimenti che la resero un’isola
“I passaggi che hanno portato allo tsunami di Storegga sono tra l’altro molto simili a quelli che si stanno verificando oggi, con cambiamenti climatici che provocano impatti su diverse realtà, specialmente quelle costiere” Migliaia di anni fa il Regno Unito si unì fisicamente al resto dell’Europa attraverso un’area conosciuta come Doggerland e fu un’inondazione durante il medio Olocene, nota come tsunami di Storegga, a separare la […]
» Leggi tutto