Stelle di passaggio e clima terrestre: cosa rivela il massimo termico del Paleocene-Eocene sui rischi cosmici

"Stella di passaggio vicino al Sistema Solare disturba la Nube di Oort, illustrazione concettuale

Come vicini chiassosi in un condominio cosmico , le stelle di passaggio hanno sempre acceso l’immaginazione degli scienziati, sollevando domande sul loro ruolo nei cambiamenti climatici . Se il Sistema Solare appare come un meccanismo perfettamente oliato nell’arco di una vita umana, su scala temporale geologica si trasforma in un teatro di incontri turbolenti e perturbazioni gravitazionali . Il PETM , […]

» Leggi tutto

Il rallentamento della rotazione terrestre: impatti su GPS e clima

rallentamento della rotazione

Negli ultimi anni, gli scienziati hanno osservato un fenomeno interessante: il rallentamento della rotazione terrestre sta portando a un prolungamento della durata del giorno. Sebbene questo cambiamento sia dell’ordine di pochi millisecondi, potrebbe avere ripercussioni significative su diversi sistemi naturali e tecnologici.

» Leggi tutto