L’enigma dell’Arca di Noè: segni di un’antica inondazione potrebbero riscrivere la storia

Rappresentazione della formazione Durupinar, possibile luogo dell'Arca di Noè, con rilievi geologici evidenziati.

La leggenda dell’Arca di Noè ha affascinato studiosi e credenti per secoli, alimentando spedizioni e ricerche archeologiche in tutto il mondo. Una delle ipotesi più dibattute riguarda la formazione Durupinar, una struttura geologica situata vicino al Monte Ararat, in Turchia. Recenti studi scientifici hanno rivelato che quest’area potrebbe aver subito un’inondazione catastrofica, alimentando la teoria che possa essere il luogo […]

» Leggi tutto

“A Baalbek le vestigia di una civiltà dimenticata”

Gli appassionati di archeologia misteriosa– quel settore della ricerca alternativa che vuole riscrivere la storia dell’umanità reinterpretando le scoperte archeologiche- le conoscono bene: le rovine di Baalbek, nella valle della Beqa’ in Libano, sono certamente tra le più straordinarie testimonianze dell’antichità, patrimonio dell’umanità per l’Unesco. Specie quel basamento, nel quale sono incastonati tre blocchi giganteschi pesanti circa 800 tonnellate l’uno. Chi li ha intagliati? […]

» Leggi tutto