Emergenza ambientale, 200 bidoni di sostanze inquinanti nel Santuario dei Cetacei

Il 17 dicembre scorso una nave della compagnia Grimaldi Lines ha perso circa 200 bidoni contenenti 45 tonnellate di monossido di cobalto e molibdeno, sostanze pericolosamente inquinanti per l’ecosistema marino. L’incidente è avvenuto a causa delle condizioni climatiche avverse nel mare di fronte a Livorno nel Parco del Santuario dei Cetacei.  

» Read more

Nei Paesi poveri cresce il consumo di mammiferi marini

Ci sono posti nel mondo dove è normale che il socievole delfino o la maestosa balena o un leone marino compaiano nel menu. E il dato ancor più inquietante è che ormai questo comportamento si sta normalizzando anche in nazioni dove non esiste questa tradizione e i Paesi dove si possono mangiare mammiferi marini sono sempre più numerosi.

» Read more

Il metabolismo dei colibri

I colibrì sono tra le specie di uccelli più note al grande pubblico, specialmente per l’incredibile velocità delle loro ali. L’ala di un colibrì può fendere l’aria per 12-90 volte al secondo, e grazie alle sue caratteristiche di volo questo gruppo di uccelli è l’unico ad essere capace di volare all’indietro, e di superare i 50 km/h durante un volo rettilineo in […]

» Read more
1 64 65 66 67