Anche le tartarughe marine “parlano”. 53 specie animali ritenute mute in realtà comunicano

La comunicazione acustica non si è evoluta più volte ma ha avuto inizio 407 milioni di anni fa. Uccelli canori, rane gracchianti o cani che abbaiano: la comunicazione tramite suoni è comune in diversi gruppi di vertebrati. Queste vocalizzazioni svolgono un ruolo fondamentale nella genitorialità, nella scelta del compagno e in altri comportamenti. Nonostante la sua importanza, poco si sa su quando […]

» Read more

La Malesia ha una monarchia a rotazione in cui 9 famiglie reali si alternano per governare

La Malesia ha uno dei sistemi politici più interessanti, che, sebbene sia una costruzione moderna, è radicata in origini storiche precoloniali. Con otto sultani e un raja (re) che si scambiano la regalità ogni cinque anni, la Malesia ha l’unica monarchia a rotazione al mondo. È stata fondata sull’unione di 9 antichi stati malesi, in cui la monarchia è all’apice di un […]

» Read more

Ha 84 anni e gira il mondo con una borsa; è la “nonna dello zaino”

Viaggiare da sola è una decisione che questa donna ha preso dall’età di 65 anni. Quindi è quasi  due decenni che viaggia e ora  molte persone stanno aspettando i suoi itinerari. Una donna spagnola ha già 84 anni, ma alloggia in ostelli e viaggia con lo zaino . Per questi motivi la chiamano “nonna dello zaino”. È un bel personaggio nei social network e […]

» Read more

Marte mostra segni di attività geologica

Fino a oggi, Marte è stato generalmente considerato un pianeta geologicamente morto. Un team internazionale di ricercatori guidato dall’Eth di Zurigo riferisce ora che i segnali sismici registrati da InSight della Nasa indicano che il vulcanismo svolge ancora un ruolo attivo nel plasmare la superficie marziana. Dal 2018, quando la missione InSight della Nasa ha schierato il sismometro Seis sulla superficie di Marte, sismologi […]

» Read more

Un virus trasforma i piccioni in “zombi”. Allarme in Regno Unito

Gli uccelli con questa condizione “mostruosa”, nota come paramyxovirus, tendono a perdere peso rapidamente, a camminare in cerchio, a non essere in grado di volare e sono riluttanti a muoversi. Le autorità britanniche hanno avvertito di una “malattia virale inevitabilmente fatale” che ha colpito i piccioni dell’isola di Jersey, nella Manica. Gli uccelli sperimentano una serie di sintomi neurologici che includono una […]

» Read more

La scienza spiega perché la nonna materna è così speciale per i nipoti

Secondo diversi studi la nonna materna è molto speciale per i nipoti e i motivi sono diversi, scopriamo i tanti perché di questo legame. Corre voce che le nonne materne siano più speciali per i nipoti delle nonne paterne e a confermarlo sono diversi studi fra cui quello condotto da Karen Fingerman, professore di sviluppo umano e scienze della famiglia all’Università del Texas, […]

» Read more

3 trucchi per fare fiorire il falangio tutto l’anno

Probabilmente ne hai già uno in casa, oppure lo avrai sicuramente visto a casa di parenti o amici o in qualche ufficio: c’è una ragione specifica per cui il falangio (chiamato anche nastrino) è così diffuso, ovvero la sua incredibile resistenza. Il falangio non è molto esigente in termini di cure, può essere riprodotto facilmente e cresce praticamente ovunque. Tuttavia, fare fiorire il falangio è […]

» Read more

Il piccolo castoro Nibi costruisce una diga nel centro in cui è ricoverato: il video adorabile

Nibi, un giovane castoro ricoverato presso un centro di recupero della fauna selvatica, ha provato a costruire una diga davanti a una porta. Il video virale. Un giovane castoro nordamericano (Castor canadensis) ricoverato presso un centro di recupero della fauna selvatica del Massachusetts (Stati Uniti) ha provato a costruire una diga davanti a una porta, usando alcuni pezzi di legno. […]

» Read more

Non si può più rimandare: cosa può fare l’Europa contro il riscaldamento climatico

Le devastazioni che hanno interessato prima le Marche e poi la Florida sono un campanello d’allarme che non può essere messo in secondo piano. La Terra, ormai, sta facendo capire in tutti i modi che non si può scherzare con il cambiamento climatico e, anzi, bisogna porre un freno quanto prima. Sì, ok, ci sono i comportamenti individuali ma questi […]

» Read more
1 2 3 4