Dalle pulizie alla spesa: ecco come organizzare la casa con le app

Non sempre si ha il tempo o la voglia di trascorrere ore a pulire e riorganizzare la casa, magari dopo aver passato una giornata al lavoro, eppure con il giusto aiuto anche queste attività possono essere molto più semplici e veloci. Per chi non ha particolari doti organizzative in ambito domestico, infatti, esistono oggi delle applicazioni che consentono di gestire la casa e la vita familiare in modo molto più pratico, con consigli e promemoria su misura. Ecco alcune delle più interessanti.

Le app sempre più presenti nella nostra quotidianità

 Le applicazioni per smartphone e tablet rappresentano una delle maggiori novità di quest’epoca, strumenti digitali in grado di venire incontro alle esigenze più disparate con tutta la praticità di essere sempre disponibili su device portatili connessi a internet. Proprio per queste caratteristiche le app si sono rivelate utili in tante occasioni, offrendo l’opportunità non solo di facilitare le attività lavorative e di migliorare le comunicazioni interpersonali, ma anche di garantire maggiori opportunità di svago e soluzioni a piccole e grandi problematiche quotidiane.

 

Nel mondo dell’intrattenimento, per esempio, le applicazioni mobili hanno rappresentato una svolta per milioni di persone, che oggi riescono facilmente ad accedere a piattaforme per la fruizione di contenuti audiovisivi, come Spotify in campo musicale o Netflix per film e serie TV, oppure a attivitá di stampo differente come quelle di casino live di Betway, il tutto con la semplicità d’uso che contraddistingue i moderni apparecchi. Non potevano dunque mancare in quei grandi contenitori che sono gli store digitali, app dedicate alla casa e all’organizzazione della vita quotidiana.

Cleanmy house

 Cleanmy house è un’app dedicata alla gestione della casa e alle pulizie, un tool molto utile che permette di pianificare i lavori domestici suddividendoli per categorie e attribuendo a ciascuna faccenda un promemoria quotidiano. Grazie a questa comoda applicazione, è molto più facile non perdere di vista le diverse attività da svolgere in casa e tenere il passo con ciascuna di esse, così da non dimenticare nulla e non sovraccaricarsi di un maggiore lavoro quando ci si ritrova con un po’ di tempo libero a disposizione.

 

Dirtfree

 Disponibile per device con sistema operativo iOS, Dirtfree permette di creare un calendario delle pulizie domestiche, classificando le varie attività e dividendole in base al tempo a disposizione e alla routine della persona. Una delle funzioni più interessanti dell’app è quella di permettere la condivisione delle faccende tra gli inquilini, creando al contempo una sorta di “gara motivazionale” basata sull’attribuzione di badge man mano che i lavori vengono svolti correttamente.

Washapp

 I casalinghi meno attenti non sempre sanno bene come prendersi cura del bucato e come far funzionare correttamente la lavatrice, talvolta creando non pochi danni ai tessuti. Proprio per evitare questo tipo di problemi, Washapp, scaricabile da Apple Store e Google Play, mette a disposizione degli utenti suggerimenti sempre aggiornati su come lavare i singoli capi e su come programmare l’elettrodomestico così da non rovinare tessuti delicati e pregiati. Non solo, grazie alla funzione meteo, Washapp permette di organizzare i lavaggi in base alle previsioni del tempo dell’area in cui ci si trova. Interessanti anche i consigli di stampo economico ed ecologico, come quelli relativi all’autoproduzione di detersivi con ingredienti naturali.

 

Bring!

 Bring! è l’app dedicata alla spesa di alimenti e prodotti per la casa, una vera e propria lista digitale che si può aggiornare man mano che ci si rende conto che qualcosa manca o sta per finire così da avere tutto a portata di mano una volta in negozio. Facile da utilizzare e personalizzabile con prodotti eventualmente mancanti tra quelli di default, Bring! offre anche la possibilità di creare liste condivise con familiari e coinquilini, in modo che ognuno sappia sempre di cosa c’è bisogno. Una volta acquistati i prodotti, questi possono essere rimossi dalla lista con un semplice tocco di schermo, evitando il rischio che gli altri utenti in condivisione li comprino a loro volta. Un tool di piccole dimensioni ma di grande utilità per single, famiglie e amici che vivono insieme.

 

SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews