Scienziati trovano un modo inaspettato di far mangiare più verdure ai bambini

Un gruppo di ricercatori americani ha condotto uno studio in cui pone al centro il persistente dubbio dei genitori: come far magiare più verdure ai bambini?
I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Appetite.All’esperimento, durato quattro settimane, hanno preso parte 67 bambini nella fascia d’età di 3-5 anni. Come verdure gli scienziati dell’Università della Pennsylvania hanno scelto broccoli e mais. Nel corso dell’esperimento nei piatti dei bambini è stata messa una quantità di verdure due volte superiore a quella normale. Al tempo stesso, le porzioni degli altri cibi sono rimaste invariate.Si è rivelato che in questo caso i bambini mangiano il 68% di verdure in più. Un effetto simile è stato registrato anche nell’esperimento con gli adulti. Notevole il fatto che l’aggiunta di olio o sale non ha avuto effetto sulla verdura consumata e un aumento della porzione si confermato una strategia più efficace.
Tuttavia, i ricercatori hanno fatto notare che, sugli esiti finali dell’esperimento, potrebbe aver avuto un impatto la scelta di altri cibi nel piatto.
“Abbiamo scelto piatti che generalmente piacciono a tutti, ma non erano i cibi preferiti dai bambini. Se offrite verdure insieme, ad esempio, a bocconcini di pollo, potreste rimanerci male”, hanno fatto notare gli scienziati.Gli studiosi americani hanno dichiarato che questa strategia potrebbe essere utile ai genitori e nelle scuole per far mangiare più verdure ai bambini.
Foto di Jill Wellington da Pixabay
Fonte: it.sputniknews.com