Come Trovare un Gatto Smarrito

Se il tuo gatto è scomparso, ci sono molte cose che puoi fare per trovarlo. I gatti solitamente tendono a nascondersi quando si perdono e spesso non rispondono neppure alla chiamata del padrone. Concentra i tuoi sforzi su una ricerca approfondita di tutti i nascondigli vicino a casa tua, sul chiedere aiuto a quante più persone possibile e sull’incoraggiare il gatto a tornare da solo. Ecco i metodi migliori per fare in modo che il tuo micio ritorni a casa.

Parte 1 di 4: Ricercare in Modo Efficace

  1. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 1
    1
    Avvia la ricerca immediatamente. Avviando subito una ricerca approfondita, ci sono buone possibilità di trovare il gatto vicino alla posizione in cui si è perso.[1]Più tempo passa, più sarà alta la probabilità che il gatto si allontani di più da casa.

    • Mantieni la calma. È naturale sentirsi turbato, ma farsi prendere dal panico non è per niente utile, né per te né per il tuo gatto. Agire immediatamente può aiutare ad attenuare l’ansia.
    • Se hai traslocato di recente, cerca l’animale nella tua vecchia casa. Se ti sei trasferito in un luogo molto lontano dalla tua casa originale, chiedi ad amici, familiari o vicini che vivono ancora lì di cercare per te.[2]
  2. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 2
    2
    Porta con te una torcia elettrica. Anche di giorno, avere una torcia elettrica ti permetterà di dare una occhiata nei luoghi bui e, possibilmente, notare il riflesso degli occhi del gatto.
  3. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 3
    3
    Chiama il gatto con un tono tranquillo. Non dare per scontato che risponda alla tua voce, come fa normalmente. Un gatto smarrito è, di solito, terrorizzato e potrebbe non voler lasciare il suo nascondiglio neanche per te. Chiamalo con voce dolce e tranquilla, per evitare di spaventarlo ulteriormente.[3]
  4. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 4
    4
    Fermati e ascolta con regolarità. Un gatto intrappolato, ferito o affamato probabilmente miagolerà. Che tu sia da solo o con un gruppo di persone, prenditi qualche minuto in ogni zona di ricerca per ascoltare in silenzio e con attenzione il richiamo del gatto.
  5. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 5
    5
    Allontana gli altri animali. Il tuo gatto potrebbe essere stato scacciato da un altro gatto della zona, soprattutto se ti sei trasferito di recente.[4] Chiedi agli altri proprietari di gatti di tenere i loro animali domestici in casa mentre tu cerchi il tuo e preparati ad aumentare il raggio di ricerca quando avrai controllato in tutti i luoghi nei paraggi.

    • Se hai dei cani, il loro entusiasmo può spaventare il tuo gatto durante la ricerca. Tuttavia, se il cane è felice di cercare il gatto o risponde a “Trova il gatto”, può essere utile portarlo fuori se non riesci a trovare l’animale smarrito da solo.
  6. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 6
    6
    Porta con te uno dei suoi giocattoli preferiti. Se il tuo gatto ne ha uno, come un topo imbottito o una piuma, portalo con te mentre lo cerchi e rendilo molto visibile, come se volessi farlo giocare con te; questo può dissipare i timori dell’animale e farlo uscire dal suo nascondiglio.
  7. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 7
    7
    Chiedi aiuto ad amici e vicini. Avverti chiunque stia cercando il gatto che, dopo averlo trovato, dovrà rimanere in silenzio ed evitare movimenti bruschi, per timore che, spaventato, scappi nuovamente. Di solito è meglio che sia il proprietario ad avvicinare il gatto, perché sarà quasi sempre molto spaventato.

    • Dai il tuo numero di cellulare a tutte le persone coinvolte nella ricerca e fornisci a tutti una torcia elettrica, anche se la ricerca avviene di giorno.
  8. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 8
    8
    Chiedi aiuto e informazioni ai passanti. Ogni volta che qualcuno ti passa accanto, chiedigli se ha visto il tuo gatto; mostra una foto, se ne hai una.

    • I postini, i bambini e le altre persone che trascorrono molto tempo fuori nel tuo quartiere possono essere particolarmente utili.
    • Offrire una ricompensa aumenta la motivazione, anche con cifre relativamente piccole.[5]
  9. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 9
    9
    Cerca nuovamente dopo il tramonto. Se hai cercato durante il giorno, ritorna dopo il tramonto e ripeti i passaggi precedenti quando l’ambiente sarà più silenzioso. Porta una torcia elettrica, e chiama il tuo gatto dolcemente. Molti gatti escono dai nascondigli più volentieri di notte, perché possono affidarsi all’oscurità per la loro sicurezza.
  10. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 10
    10
    Installa delle telecamere digitali a sensori di movimento intorno a casa.Potresti immortalare un’immagine del gatto e scoprire che si trova vicino e concentrare così la ricerca in quelle aree.[6]
  11. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 11
    11
    Continua a cercare. Quasi tutti i gatti che si sono persi o sono spaventati si nascondono invece di scappare. Per questo, alcuni possono trascorrere diverse settimane vicino a casa, spostandosi di nascondiglio in nascondiglio di notte. Non è assurdo pensare di ritrovare un gatto smarrito dopo qualche mese.

Parte 2 di 4: Sapere Dove Cercare

  1. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 12
    1
    Cerca nei nascondigli. Quando un gatto si perde ed è spaventato, spesso si nasconde nel primo posto che vede. Cerca nel fogliame fitto, sotto i portici, nelle intercapedini, nei garage e nei capanni. Inizia vicino al posto in cui il gatto s’è perso e prosegui allargando il cerchio.

    • Controlla anche sotto le grate degli scarichi e all’interno di tubi e condotti di ventilazione.
  2. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 13
    2
    Cerca dappertutto in un’area fino a cinque isolati di distanza dalla tua. Quasi tutti i gatti si nasconderanno e rimarranno in silenzio per alcuni giorni prima di rispondere al tuo richiamo. Torna nei luoghi dove potrebbe essersi nascosto e fallo chiamare dalla persona a cui potrebbe rispondere più volentieri.
  3. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 14
    3
    Cerca in alto. Persino un gatto senza artigli può arrampicarsi, soprattutto se è spaventato. Cerca su alberi, tetti e negli angoli più alti. Il gatto potrebbe persino essere entrato nella giunzione tra tetto e pareti, se in quel punto è presente un’apertura.
  4. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 15
    4
    Cerca nei luoghi caldi. Se il clima è freddo, il tuo gatto potrebbe rimanere bloccato dietro un termosifone, strisciare in un condotto d’aerazione o persino arrampicarsi sul motore di un’auto da sotto.
  5. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 16
    5
    Cerca nelle case e nei giardini dei vicini. Bussa alle porte di tutte le case e le aziende vicine al luogo dove il gatto è stato visto l’ultima volta. Chiedi il permesso di cercare nelle zone attorno ai loro edifici, concentrandoti nuovamente sui nascondigli.

    • Se c’è modo, per un gatto, di entrare all’interno di tali edifici, chiedi al proprietario se è disposto a cercare anche dentro, o se puoi farlo tu.
  6. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 17
    6
    Pensa ai luoghi in cui il gatto potrebbe essere intrappolato. Ecco alcuni esempi di come a volte rimangono bloccati:[7]

    • I cantieri contengono spesso pozzi, macerie o attrezzature che potrebbero intrappolare il gatto.
    • I vicini potrebbero aver bloccato il gatto in un garage senza accorgersene. Telefona ai vicini che si sono recentemente allontanati per le vacanze o hanno un altro motivo per non rimettere le loro auto nel garage.
    • Il tuo gatto potrebbe essere saltato dentro un’automobile o un camion ed essere stato allontanato. Questo è più probabile se al tuo gatto piace girare in auto o esplorarle.
  7. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 18
    7
    Cerca anche in casa. Il tuo gatto potrebbe essere intrappolato o ferito sotto i mobili, in una stanza chiusa a chiave o in un’area visitata raramente, come una soffitta o la cantina. Potrebbe anche starsene semplicemente nascosto, soprattutto se, al momento, in casa o nel quartiere, ci sono forti rumori che non riconosce.

    • Cerca nelle sedie reclinabili, nei materassi o nei contenitori per materassi, nel camino, nei cassetti del comò, dietro le tende aggrovigliate, i libri della libreria, i pannelli di accesso e gli elettrodomestici.[8]

    Pubblicità

Parte 3 di 4: Incoraggiare il Gatto a Tornare

  1. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 19
    1
    Chiama fuori il tuo gatto di notte. Invitalo a uscire dal nascondiglio o a tornare a casa chiamandolo e scuotendo la scatola del suo cibo. Il suono di una scatoletta di cibo che si apre potrebbe attirarlo verso di te. [9]

    • I gatti che si sono persi sono di solito troppo guardinghi perché avvicinino la fonte di un suono, anche se familiare, ma questo metodo può funzionare nel cuore della notte, quando è buio e nessuno oltre a te è presente.
    • Fai una pausa e aspetta una riposta del gatto quando lo chiami.
  2. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 20
    2
    Lascia odori familiari vicino alla tua porta. La lettiera, un giocattolo o una coperta possono aiutare il gatto a riconoscere l’odore e a stare nei paraggi più a lungo, se fa visite nella notte. Se non hai disposizione questi oggetti, prova a lasciare una maglietta che hai indossato, prima di averla lavata, fuori dalla porta.
  3. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 21
    3
    Lascia del cibo fuori di casa. I cibi dal forte odore, come il cibo per gatti umido, il tonno o il fegato possono attirare il tuo animale — ma anche altri gatti e animali che potrebbero spaventare il tuo. Questo passaggio è consigliato da molte associazioni per la tutela degli animali domestici, ma dovrai essere pronto a scacciare cani, volpi e altri gatti.

    • Lascia metà del cibo in un contenitore di plastica chiuso con alcuni fori nel coperchio. Questo farà sì che gli animali (con un po’ di fortuna il tuo gatto) sentano l’odore del cibo senza essere in grado di arrivare a prenderlo e rimangano a girare intorno alla porta più a lungo.[10]
    • Lascia fuori di casa alcune sardine. Il normale cibo per gatti non funzionerà. Con le sardine otterrai risultati migliori.[11]
  4. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 22
    4
    Cerca di rimanere a casa, o chiedi a un familiare di farlo, per controllare se il gatto fa ritorno. I gatti sono molto territoriali e quasi sempre tornano a casa di tanto in tanto. Se però non trovano nessuno, potrebbero allontanarsi nuovamente.
  5. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 23
    5
    Lascia una ricetrasmittente fuori dalla porta posteriore di casa. Tieni l’altra ricetrasmittente vicina al letto, a volume sufficiente da svegliarti se il gatto dovesse presentarsi e miagolare.
  6. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 24
    6
    Piazza una trappola non pericolosa. Molti rifugi per animali noleggiano o prestano trappole di facile utilizzo. Nei negozi di animali potrai invece acquistarle. Non dimenticare di mettere del cibo per gatti nella trappola e spargi anche un po’ di croccantini ed erba gatta nei dintorni.

    • Controlla la trappola ogni giorno. Se hai catturato un animale selvatico, contatta la protezione animali.
  7. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 25
    7
    Usa l’erba gatta come esca. Cospargi l’erba o il suo profumo intorno alla porta d’ingresso e alla zona circostante. Questo metodo non è adatto se i vicini sono proprietari di gatti.
  8. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 26
    8
    Svuota fuori casa il sacchetto dell’aspirapolvere. Probabilmente sarà pieno dei peli e dell’odore del tuo gatto, che potrebbero attirarlo grazie al profumo familiare. Svuotalo di nuovo ogni dieci giorni circa.[12]

Parte 4 di 4: Diffondere la Notizia

  1. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 27
    1
    Distribuisci dei volantini nel quartiere. Se il tuo gatto è scomparso da molte ore, parla con i vicini e stampa dei volantini da mettere nelle cassette della posta e affiggere sui muri. Scrivi sul volantino il tuo nome, il tuo numero di telefono e metti una foto del gatto. Descrivi tutti i suoi segni particolari (come “macchia bianca triangolare sulla zampa”) e, se distribuisci volantini in bianco e nero, scrivi di che colore è. Cerca online dei modelli di volantini, se non sai come farli.

    • Includi le informazioni rilevanti sugli eventuali problemi medici o alimentari del tuo gatto.
    • Chiedi gentilmente ai vicini di controllare i loro capannoni, garage e scantinati. È meglio controllare per primi quelli più vicini perché è facile che il gatto li frequenti spesso e li conosca bene.
    • Offrire una ricompensa può essere buona motivazione, ma non indicarne l’importo esatto sul volantino, perché potrebbe attrarre imbroglioni e bugiardi.[13]
    • Se ricevi una segnalazione dell’avvistamento di un gatto che non corrisponde alla descrizione del tuo, visita comunque il luogo per accertarti che non si tratti del tuo animale. Le descrizioni degli estranei spesso non sono come quelle che daresti tu del gatto.[14]
    • Scrivi la data sui volantini, così che le persone sappiano che le informazioni e la situazione è attuale e recente.
  2. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 28
    2
    Se il tuo gatto ha un microchip, assicurati che le informazioni di contatto contenute all’interno siano aggiornate, così che un veterinario o la protezione animali possano chiamarti. Impiantare un microchip in un gatto domestico è una procedura molto comune che deve essere eseguita una volta sola. Sono impiantati da veterinari professionisti sotto la pelle che copre le scapole de gatto. Sono all’incirca delle dimensioni di un granello di riso e contengono un codice unico che può essere letto da uno scanner tenuto sopra il corpo dell’animale.

    • Quando il chip è impiantato nell’animale, il proprietario fornisce le informazioni di registrazione alla compagnia che lo produce, che ne terrà una copia finché tali informazioni non saranno modificate.
    • Il codice è collegato alle informazioni del proprietario grazie al database del microchip. Rivelato il codice con lo scanner, sarà possibile contattare la compagnia produttrice dei microchip e conoscere le informazioni sul proprietario.
  3. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 29
    3
    Metti i volantini in punti strategici. È meglio metterne il più possibile entro un raggio di due chilometri da casa tua.[15] Oltre a ciò, esistono diverse strategie per utilizzare efficacemente i volantini e molti luoghi che vale la pena di raggiungere:[16]

    • Distribuisci dei volantini ai veterinari, nel caso in cui qualcuno ci porti il tuo gatto per farlo medicare o per avviare un processo di adozione.
    • Affiggi dei volantini vicino a scuole e parchi giochi, a livello degli occhi dei bambini. I bambini spesso sono più attenti rispetto agli adulti, soprattutto nel notare gli animali.
    • I negozi per forniture di animali e i saloni di toelettatura sono frequentati da persone che amano gli animali e che quindi sono più propense ad attivarsi per cercarli.
    • Metti annunci sulle bacheche locali nelle lavanderie a gettone, nelle chiese, sui siti per gli animali smarriti, nei negozi di animali, nelle biblioteche e al supermercato, o in tutte le attività che ti consentono di farlo nel tuo quartiere.
  4. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 30
    4
    Pubblica su internet un’immagine a colori del tuo gatto. Spesso, chi trova animali smarriti, cerca i loro proprietari online; decidi se pubblicare un’immagine del tuo animale o cercarlo su uno dei molti siti per il ritrovamento degli animali domestici, sui siti locali della comunità, sulla sezione animali smarriti di Craigslist o dovunque ti venga in mente. Includi informazioni di contatto aggiornate su tutti i post.

    • Tra i siti per il monitoraggio degli animali domestici smarriti ricordiamo Get My Cat, Missing Pet, Pets911 e TabbyTracker.
    • Puoi usare Twitter e Facebook per diffondere la notizia nella tua rete di amici. Assicurati di includere una foto o due.
    • Se la tua associazione di quartiere ha un sito web o un servizio news tramite e-mail, pubblica un avviso sul gatto perso. Ricordati di includere il nome, la descrizione e il temperamento del gatto.
  5. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 31
    5
    Pubblica un avviso sul giornale locale. Paga un giornale locale per inserire un annuncio sul gatto smarrito, con la sua descrizione e il tuo numero di telefono. Contatta il giornale più diffuso della zona. Se nessun giornale locale serve la tua zona, informati sulle altre pubblicazioni disponibili presso gli uffici pubblici.
  6. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 32
    6
    Cambia il messaggio della segreteria telefonica. Registra un nuovo messaggio vocale per assicurarti che chi chiama lasci tutte le informazioni pertinenti. Ad esempio, “Hai raggiunto (nome). Se stai chiamando per il mio gatto smarrito, (nome), lascia un messaggio con la data e il luogo del tuo ultimo avvistamento, insieme al tuo nome e numero di telefono. Grazie”.[17]
  7. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 33
    7
    Chiama l’ufficio locale dell’ente protezione animali. Di solito, se qualcuno s’imbatte in un gatto smarrito, lo segnala agli enti locali preposti. Chiama il rifugio locale per gli animali e segnala che il tuo gatto è scomparso, aggiungendo tutti i dettagli pertinenti (sesso del gatto, colore e informazioni di contatto). Visitali quotidianamente o a giorni alterni fino a trovare il tuo gatto, perché, a volte, i rifugi hanno molti gatti e hanno difficoltà ad abbinare la tua descrizione agli animali che hanno.

    • Alcuni rifugi hanno un registro degli animali smarriti, così da avere una copia delle tue informazioni di contatto se dovessero trovare un animale che corrisponde alla tua descrizione. Non è mai una cattiva idea fare amicizia con il personale del rifugio, per renderli personalmente al corrente della tua situazione e della descrizione del tuo gatto. Dei dolcetti fatti in casa ti permetteranno di rompere il ghiaccio con qualunque persona che ti può aiutare.
  8. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 34
    8
    Controlla subito e con regolarità nei rifugi, nei canili e presso gli enti zoofili.Se il tuo gatto è stato portato a un rifugio o a un canile locale particolarmente affollato, potrebbero essere in grado di tenerlo solo per un paio di giorni prima di sopprimerlo. Se sanno che lo stai cercando attivamente, potrebbero diventare degli alleati; chiedi loro di chiamarti se viene ritrovato un gatto che corrisponde alla descrizione del tuo.

    • Controlla i rifugi più grandi almeno una volta ogni due giorni, se possibile.
  9. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 35
    9
    Avvisa il dipartimento locale della polizia municipale. A volte, ricevono chiamate sugli animali ritrovati, soprattutto nelle zone senza rifugi. I poliziotti che trascorrono la loro giornata guidando per le strade potrebbero notare il tuo gatto.

    • Non chiamare il numero del pronto intervento del dipartimento di polizia! Chiama il numero ordinario o parla con un vigile. Anche se lo smarrimento del tuo gatto è un’emergenza ai tuoi occhi, la polizia deve dare la priorità agli incidenti che coinvolgono le persone.
  10. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 36
    10
    Controlla le sezioni “Ritrovato” sui giornali e online. Fallo ogni giorno. Molti rifugi per animali hanno dei siti web che mostrano le immagini di animali randagi che sono stati catturati: fai in modo di controllare il sito tutti i giorni, magari più volte al giorno. Fai una ricerca con “animali smarriti” + il nome della tua località per scoprire altri siti web locali.
  11. Immagine titolata Find a Lost Cat Step 37
    11
    Assumi un “Detective per animali domestici”. Questi professionisti sono specializzati nel ritrovamento di animali smarriti.[18]

Consigli

  • Dopo aver trovato il gatto, fallo sapere a tutti e rimuovi i volantini dalla zona. Ringrazia tutte le persone che ti hanno aiutato.
  • Se hai offerto una ricompensa, assicurati di pagare tutte le persone che hanno dato un apporto significativo nella ricerca.
  • Dopo aver trovato il tuo gatto, mettigli un collare con le sue informazioni d’identificazione e un microchip, se possibile. Copri i tubi aperti, gli sfiati e le intercapedini con degli schermi.
  • Se il tuo gatto non è stato sterilizzato o castrato, sottoponilo alla procedura subito dopo averlo ritrovato. Gli animali che possono riprodursi scappano con più frequenza per cercare un compagno. Se la tua gatta non sterilizzata è fuggita, potrebbe essere incinta. Portala subito dal veterinario per chiedere consiglio.
  • Impara a conoscere il temperamento del tuo gatto. Alcuni gatti sono piuttosto socievoli e potrebbero essersi autoinvitati in casa di qualcuno. Se il gatto non riporta le tue informazioni, chi lo troverà non potrà contattarti immediatamente. Se hai un gatto molto cauto e timoroso, più probabilmente rimarrà nascosto per alcuni giorni.[19]Continua a cercare, pensa come se fossi il tuo gatto e usa tutte le tue risorse. Potrai trovare alcuni gatti anche dopo settimane o mesi che si saranno persi.
  • Un’opzione alternativa per scoprire quando il tuo gatto fa ritorno a casa sono un sensore di movimento portatile wireless e un ricevitore. Imposta il sensore all’altezza del gatto, in prossimità di una ciotola di cibo o di un oggetto familiare che tieni all’esterno. Metti il ricevitore nella camera, a un volume che possa svegliarti quando rileverà movimenti.
  • Quasi tutti i gatti che fuggono tornano a casa da soli.
  • Se ritrovi il gatto, tienilo chiuso in casa per alcuni giorni per riabituarlo a vivere in casa. Quando lo riporti all’esterno, tieni sempre vicino a casa una ciotola con il suo cibo, per non farlo allontanare troppo.

Fonte:http://it.wikihow.com/Trovare-un-Gatto-Smarrito

 

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine Facebook Pianetablunews e Beautiful exotic planet earth  € ed al nostro profilo su twitter.

 Per l’iscrizione:passa il mouse sul tasto ti piace,aspetta due secondi si aprirà  un finestrella.

Clicca sul tasto €œMi piace € e poi su €œricevi notifiche per seguirci costantemente.

 Pianetablunews lo trovi anche su google plus
 Segui anche il nostro blog  tramite email per non perdere altri articoli, curiosità  e consigli!!

Ti è piaciuto l’€™articolo? condividilo anche tu sui social, clicca