Scoperto esopianeta abitabile simile alla Terra, ma la NASA non si sbilancia (per ora)
Per la vita come noi la conosciamo di esistere, l’acqua liquida è un elemento essenziale. Naturalmente è possibile che ci siano altre forme di vita che non richiedono acqua, ma dal momento che è tutto quello che sappiamo, sta per dare agli scienziati la migliore base per individuare segni di vita da grandi distanze. L’acqua liquida per esistere su un esopianeta, deve trovarsi nella zona abitabile della sua stella.
Gli astronomi sono particolarmente interessati a trovare un gemello della Terra: un pianeta roccioso nella zona abitabile della sua stella che è circa le stesse dimensione della Terra. La maggior parte dei pianeti extrasolari da noi identificati finora sono troppo grandi per essere rocciosi, ma abbiamo individuato alcune “Super Terre”, che sono più massiccie della Terra, ma meno massicci di Urano. Il termine però non include alcuna informazione circa la composizione planetaria o abitabilità.
Tuttavia, gli astronomi potrebbero presto annunciare la scoperta di un pianeta con un raggio di 1.1 volte quello della Terra, residente in una zona abitabile. Anche se non vi è alcun annuncio ufficiale in questo momento, Tom Barclay della NASA Ames Research Center, che sta lavorando per la missione Kepler, ha inviato informazioni di selezione ai responsabili del Search for Life Beyond Solar System: pianeti extrasolari, Biosignatures & Instruments (EBI2014).
I risultati non sono ancora in programma per la pubblicazione e non ci sarà alcun annuncio ufficiale fino ad allora, secondo Discovery News. Non sono date informazioni specifiche sulla data, ma sappiamo che il pianeta orbita attorno a una stella nana M1, che è leggermente più piccola e meno luminosa del nostro stesso sole. Il pianeta appartiene ad un sistema a cinque pianeti e si trova nella periferia della zona abitabile. Non c’è stata alcuna informazione rilasciata sulla composizione del pianeta, la sua orbita, o la sua distanza dalla Terra.
Mentre non vi è video disponibile per le altre presentazioni in EBI2014, questo particolare discorso non è stato registrato a causa della natura sensibile di alcuni dettagli. Per ora, dovremmo aspettare per ulteriori dettagli per essere rilasciati dopo che il documento è stato pubblicato in una rivista scientifica.
Fonte: www.iflscience.com
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine facebook “ Pianeta blu e Beautiful exotic planet earth” ed al nostro profilo su twitter. Pianetablunews lo trovi anche su google plus
Segui anche il nostro blog http://pianetablunews.wordpress.com/ tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca!