Colazione veloce e sana: impara a farla senza sprechi
Una colazione equilibrata aumenta la concentrazione, evitando picchi glicemici e mantenendo sana la nostra flora intestinale. Per voi quattro idee per prepararvela in casa
Cappuccio e brioche: la colazione più amata dagli italiani non è una buona colazione. L’apporto di nutrienti in questo tipo di pasto è sbilanciata a favore di grassi saturi, non vi sono vitamine fondamentali, Omega 3 e Omega 6.
Consumare alimenti molto dolci, come le brioche, a stomaco vuoto provoca l’innalzamento della glicemia, il cosiddetto picco glicemico: il picco glicemico non giova al nostro organismo soprattutto nel lungo tempo, appesantendo reni e fegato in primis. Alimenti ad alto indice glicemico sono dati da glucosio, miele, pane bianco, patate, cracker, cereali per la prima colazione glassati, uva, banane, riso brillato. Alimenti come yogurt, mele, noci, riso parboiled sono alimenti a basso indice, adatti quindi alla colazione.
Inoltre, questo tipo di colazione è consumata in piedi e di corsa, in questo modo il nostro corpo ha un risveglio brusco e la giornata potrebbe risentirne. Il tempo è malandrino, ma per consumare una colazione sana, che ci faccia rimanere sazi fino all’ora di pranzo e concentrati, basta davvero poco: a volte mancano le idee, e si ripiega su alimenti dai grandiosi slogan pubblicitari che di sano hanno ben poco. Vogliamo, allora, darvi qualche idea stuzzicante, veloce e buona per fare una colazione da re!
Partiamo dalle piccole regole da seguire.
1 – Mai solo zuccheri: gli zuccheri semplici come glucosio, alcuni tipi di fruttosio, vanno accompagnati da alimenti a basso indice glicemico. Lo yogurt con il miele è un esempio che ben chiarisce: oppure, pane con la pasta madre, burro e marmellata.
2 – Meglio integrale: le fibre che troviamo nelle preparazioni integrali mantengono la flora intestinale sana, limitano il picco glicemico e aiutano l’intestino ad assimilare l’acqua.
3 – Mangiare piano e seduti: la calma e l’accurata masticazione aiutano la digestione e quindi il corretto espletarsi delle funzioni digestive.
Idee per la colazione veloce e senza sprechi
Classica con gusto Spalmate su una fetta di pane con la pasta madre un leggero strato di burro e della marmellata a vostro piacimento. Qualche idea per fare la marmellata potrete trovarla nella ricetta a base di arance o nella ricetta di quella alle mele e zucca. Potrete poi optare per una tazza di latte di riso con orzo o una tazzina di caffè biologico allungato con acqua calda.
English, sana e veloce
No, non vi stiamo proponendo una colazione a base di salsicce e uova, sbilanciata a causa dell’esagerato apporto di proteine, ma il porridge. Il porridge è un piatto tipico dei paesi nordeuropei, un misto di semi e cereale di avena da ammollare e cuocere nel latte (noi consigliamo quello vegetale) e che possiamo arricchire a piacimento: nei negozi di alimentazione biologica si trovano pronti i preparati che non occorre ammollare prima, pratici e di qualità. Dopo averlo cotto per qualche minuto nel latte, il porridge si arricchisce con frutta, mele, banane, pere a seconda della stagione, e semi oleosi come mandorle, nocciole o noci. Si può addolcire poi con un cucchiaino di miele biologico a piacimento.
Frutta e yogurt
Un buon bicchiere di yogurt di latte vaccino, ma anche di soia, si può arricchire con frutta fresca, secca e un cucchiaino di miele per addolcire; si completa questa colazione con una tazza di latte di riso, thè verde o nero, nella quale potrete inzuppare del pane con la pasta madre spalmato di crema di nocciole magari fatta in casa. Arriverete a pranzo senza fame!
Crema Budwig
Dall’ormai conosciutissimo metodo Kousmine http://www.kousmine.net/cucinare/le-ricette/crema-budwig.html, riportiamo la crema Budwig, un cibo davvero completo e nutriente. Un cucchiaio e mezzo di semi di lino macinati al momento: al loro posto si possono utilizzare semi oleosi le noci (5 o 6) che hanno un buon rapporto omega 3/omega 6.
* Un cucchiaio di cereale bio integrale: avena, grano saraceno, orzo, riso.
* Altri semi oleosi (nocciole, mandorle, noci, ecc.) Si aggiunge mezzo limone, o il succo o il frutto a pezzi. La frutta fresca e secca
* 100 gr di banana
* 100 gr o più di frutta di stagione: La frutta è meglio aggiungerla a pezzettini, tipo macedonia. Una manciatina di semi oleosi non tostati (noci, mandorle, nocciole, semi di girasole, ecc., tritati grossolanamente o come preferite). La proteina
* Yogurt bio vaccino o di soia (125 gr.) o tofu (75 gr) o ricotta magra (100 gr) Si frulla tutto insieme e si gusta!
Di Giulia Landini
Fonte http://www.stilenaturale.com/news/1789/Colazione_veloce_e_sana_impara_a_farla_senza_sprechi.html
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine facebook “ Pianeta blu e Beautiful exotic planet earth” ed al nostro profilo su twitter.
Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca!