Giappone, le spettacolari immagini della nuova isola vulcanica scattate da satellite NASA [FOTO]
L’attività vulcanica sulla porzione occidentale della Cintura di Fuoco del Pacifico ha generato a fine novembre una nuova isola. La formazione dista circa 1 km da Tokyo, in quelle che sono considerate acque territoriali giapponesi.
L’Advanced Land Imager (ALI) del satelliteNASA Earth Observing-1 (EO-1) ha catturato delle spettacolari immagini a colori l’8 dicembre 2013. L’acqua attorno all’isola appare “sbiadita” a causa dei minerali vulcanici e dai sedimenti del fondale oceanico portati in superficie dall’eruzione vulcanica. Gli sbuffi bianchi al centro e a sud-ovest sono invece vapori o comunque gas vulcanici associati all’eruzione.
L’isola, chiamata Niijima, è il risultato di un’eruzione avvenuta il 20 novembre 2013, e si trova a 500 metri dall’isola Nishino-shima, un’altra isola vulcanica generata tra il 1973 ed il 1974.
Nei primi giorni dopo l’eruzione, gli scienziati avevano dato vita breve alla nuova formazione, sia perché poteva sprofondare da sé, oppure per sparire a causa dell’erosione delle acqua marine.
Al contrario, sembra che attualmente Niijima si stia accrescendo: gli scienziati della Japan Meteorological Agency sostengono infatti che l’isola si abbastanza grande da sopravvivere almeno qualche anno, o magari per sempre. Fino ad ora, Niijima si è accresciuta fino a 56.000 metri quadrati, tre volte la sua estensione iniziale, e si innalza dai 20 ai 25 metri dalla superficie del mare.
Di F.F.
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere. Ecco il link della pagina: Pianeta blu -Pianetablunews lo trovate anche su su twitter
