Amazzonia, scoperto il piranha vegetariano.Tra le altre specie scoperte la lucertola timida e la scimmia che fa le fusa

Amazzonia: Piranha vegetariano (Foto: Tommaso Giarrizzo)
Un piranha vegetariano, una scimmia che fa le fusa come un gatto, una rana non più grande dell’unghia di un pollice e una lucertola particolarmente timida. Sono gli esemplari più curiosi tra le 441 nuove specie scoperte negli ultimi quattro anni nella foresta amazzonica. Lo ha rivelato il Wwf che ha compilato la lista delle centinaia di ricerche scientifiche compiute a partire dal 2010 sino ad oggi. Fra queste nuove specie sono stati identificati per la prima volta almeno 258 piante, 84 pesci, 58 anfibi, 22 rettili, 18 uccelli e un mammifero. Ma il Wwf parla anche di “innumerevoli scoperte di insetti e invertebrati”.
Fra queste nuove specie sono stati identificati per la prima volta almeno 258 piante, 84 pesci, 58 anfibi, 22 rettili, 18 uccelli e un mammifero. Ma il Wwf parla anche di “innumerevoli scoperte di insetti e invertebrati”.

Fra queste nuove specie sono stati identificati per la prima volta almeno 258 piante, 84 pesci, 58 anfibi, 22 rettili, 18 uccelli e un mammifero. Ma il Wwf parla anche di “innumerevoli scoperte di insetti e invertebrati”. “Con una media di due nuove specie scoperte ogni settimana durante gli ultimi quattro anni, è chiaro che la straordinaria Amazzonia rimane uno dei più importanti serbatoi di biodiversità del mondo”, ha commentato Damiano Fleming, direttore del programma per il Brasile e l’Amazzonia del Wwf della Gran Bretagna rilevando che “più gli scienziati osservano e più trovano”. Molte di queste nuove specie sono endemiche della regione, il che le rende ancora più vulnerabili alle conseguenze della deforestazione “che distrugge l’equivalente di tre campi di calcio al minuto in Amazzonia” dice il Wwf. Esclusivamente erbivoro, il piranha vegetariano, il cui nome scientifico è ‘Tometes camunani’ è minacciato dallo sviluppo, in particolare dalla costruzione di dighe e dall’attività delle miniere che influenzano il suo habitat tra le rocce dell’Amazzonia brasiliana e in particolare il suo cibo. L’ecosistema della foresta Amazzonica è la più grande foresta pluviale tropicale e sistema fluviale del mondo, per una superficie che si estende fra Brasile, Bolivia, Perù, Ecuador, Colombia, Venezuela, Guyana, Suriname e Guiana francese.

Fra le nuove specie ci sono la scimmia ‘Caqueta titi’ (Callicebus caquetensis), trovata nell’Amazzonia colombiana, i cui cuccioli fanno le fusa come i gatti; una rana non più grande dell’unghia di un pollice (Allobates amissibilis), che può essere persa anche perchè vive in una zona della Guyana che potrebbe presto essere aperta al turismo, e una lucertola particolarmente timida (da cui il nome scientifico di ‘Gonatodes timidus’) nonostante la sua pelle striata di fiamme, trovata nella foresta che si estende nella Guyana.

Fonte www.ansa.it

Condiviso da:http://blueplanetheart.blogspot.it/search?updated-max=2013-10-24T17:07:00%2B02:00&max-results=7&start=28&by-date=false

nuovo-logo-paginaRicordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere. Ecco il link della pagina: Pianeta blu   -Pianetablunews lo trovate anche su su twitter

Beautiful exotic planet earthRicordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth
Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca!