“Aiutateci a trovare gli asteroidi pericolosi per la Terra”

Help. La Nasa e la Casa Bianca chiedono aiuto ai privati, per far fronte ad uno pericolo finora sottovalutato, per quanto reale: il rischio di impatto di un asteroidesulla Terra. Eventualità dalle percentuali bassissime, ci hanno sempre rassicurato gli scienziati, ma non per questo pari a zero. E anche una possibilità su 100.ooo, quando si tratta dello sterminio di milioni di persone , è pur sempre un dato rilevante e preoccupante.

GLI ASTEROIDI COSTITUISCONO UNA MINACCIA REALE PER LA TERRA

Il Governo degli Stati Uniti ha così deciso di includere le rocce spaziali nella lista speciale delle “Grand Challenges” o “Grandi Sfide”, nella quale compaiono gli obiettivi più ambiziosi dell’amministrazione Obama-  dai nuovi studi per comprendere il funzionamento del cervello ai veicoli elettrici a costo ridotto. Progetti in collaborazionetra pubblico e privati ai quali vengono anche offerti premi in denaro per le idee piùinnovative.

 “Questo è un invito ad agire per trovare tutti gli asteroidi che possono minacciare l’umanità e per capire cosa farne. Vogliamo coinvolgere il pubblico, la ricerca autonoma e l’inventiva dei cittadini “, ha detto il vice amministratore della Nasa Lori Garver. ” Dimostreremo almeno di essere più intelligenti dei dinosauri“, ha aggiunto poi con un pizzico di ironia.

Gli asteroidi erano già nell’agenda dell’ente spaziale americano, ma con un altro target: individuarne uno adatto per una missione spaziale. Un’astronave con equipaggio umano dovrebbe atterrare sulla superficie di uno di questi sassi a spasso per cosmo, deviato però per la circostanza nell’orbita lunare,  per quella che è ora chiamataAsteroid Redirect Mission– o ARM.

LA MAPPA DEGLI ASTEROIDI INDIVIDUATI E CATALOGATI FINORA

Ma prima, una sonda robotica dovrebbe riuscire ad avvicinare il candidato ideale per “catturarlo”. E prima ancora, gli astronomi devono trovare l’asteroide giusto: abbastanza lento nel suo avvicinamento alla Terra, ma non troppo, perchè deve trovarsi in zona per il 2020– data prevista per il “rendez-vouz”. Da valutare anche la forma, le dimensioni, la rotazione, la composizione: tutti parametri fondamentali. Il casting è ancora in corso.

Ovviamente, esso comporta un’analisi approfondita di tutti i NEOs- i Near Earth Objects – in movimento nelle nostra vicinanze. Dopo 15 anni di studi, la Nasa sostiene di aver intercettato e catalogato il 95 per cento di quelli con diametro superiore al chilometro: le loro traiettorie sono note e nessuno di questi oggetti sembra costituire una minaccia per la Terra. Il problema è dato da tutti gli altri, gli asteroidi di dimensioni più ridotte, ma non per questo meno pericolosi.

Anzi. Più sono piccoli, più è difficile scovarli e prevederne i movimenti. Eppure,  ne basterebbe uno grande 100-120 metri per radere al suolo una metropoli, con tutti i suoi abitanti. Una prospettiva agghiacciante, resa tremendamente plausibile dalla tragedia sfiorata a febbraio in Russia, quando una roccia spaziale non annunciata è esplosa sopra il cielo di Chelyabinsk, provocando centinaia di feriti.  E pensare che era grande quanto un pulmino.

L’ASTEROIDE ESPLOSO LO SCORSO FEBBRAIO IN RUSSIA

Da quel giorno, gli sforzi del governo americano si sono concentrati su questa realtà temibile ed è stato raddoppiato il budget previsto per la ricerca. Attorno a noi, volano probabilmente 25 mila NEOs di dimensioni ridotte e solo un quarto di questi è stato individuato. Gli altri, in qualsiasi istante,  potrebbero fare la fine dell’asteroide russo: entrare nella nostra atmosfera e precipitare.

“Non porrebbero fine alla civiltà umana, ma potrebbero provocare gravi disastri a livello locale“, ha confermato il direttore del Dipartimento Tecnologia e Innovazione della Casa Bianca Tom Kalil. Un buon motivo per preoccuparsene e per cercare una soluzione, anche con l’aiuto di ciascuno di noi.

SABRINA PIERAGOSTINI

Fonte: http://www.extremamente.it/2013/06/28/aiutateci-a-trovare-gli-asteroidi-pericolosi-per-la-terra/

Pianeta bluRicordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.

Ecco il link della pagina: Pianeta blu

 

 

Beautiful exotic planet earthRicordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth