La menopausa, un incidente dell’evoluzione
La menopausa è la conseguenza di un incidente dell’Evoluzione
La causa della menopausa è da ricercare negli uomini: la cessazione della fertilità dopo una certa età non è uno ‘stratagemma’ evolutivo per preservare le donne più anziane, ma un incidente di percorso dell’evoluzione indotto dalla preferenza dei maschi per le femmine più giovani. A introdurre questa nuova tesi è la ricerca dell’Università canadese McMaster, di Hamilton, pubblicata sulla rivista Plos Computational Biology.
In pratica non sarebbe vero che le donne non possono più avere figli a causa dell’avanzare degli anni: ciò sarebbe stato invece frutto della selezione naturale in quanto nel corso del tempo gli uomini hanno spesso preferito le giovani donne a quelle più adulte, reputate meno ‘interessanti’. La scelta per le giovani ha quindi dato alle adulte meno possibilità di riproduzione, permettendo quindi l’accumulo di mutazioni genetiche che hanno portato le donne a essere non più fertili con l’età.
Le conclusione della ricerca canadese si basano su simulazioni al computer che evidenziano come la scelta delle donne più giovani possa aver portato, nelle donne mature, alla comparsa di mutazioni dannose per la fertilità e che l’accumulo progressivo di queste mutazioni abbia provocato la menopausa. Questa nuova tesi spiegherebbe il motivo della menopausa in maniera alternativa alla cosiddetta teoria della ‘nonna’, secondo cui la menopausa avrebbe il compito di preservare le donne meno giovani dalla fatica di una gravidanza, garantendo così una maggiore aspettativa di vita e la possibilità di accudire i nipoti.
Come spiegano i ricercatori, lo sviluppo della menopausa non è stato quindi un cambiamento che ha migliorato la sopravvivenza della specie, ma un fenomeno che si limita a riconoscere come la fertilità nelle donne dopo una certa età era divenuta ‘superflua’. Se, diversamente da quanto avvenuto nel corso dell’evoluzione, fossero state le donne a selezionare i compagni più giovani, la situazione sarebbe stata invertita: avremmo quindi assistito alla perdita precoce di fertilità degli uomini.
Questa nuova tesi evolutiva sull’origine della menopausa suggerisce inoltre che lo stesso fenomeno di selezione naturale che ha portato all’abbassamento dell’età fertile delle donne potrebbe invertirsi. La scelta da parte degli uomini di donne mature, ma ancora fertili, selezionerebbe infatti donne mediamente fertili più a lungo, un processo che porterebbe teoricamente al ripristino della normalità, ossia alla scomparsa della menopausa.
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.
Ecco il link della pagina: Pianeta blu
Ricordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth