Siamo tutti extraterrestri? Secondo un nuovo studio la risposta è sì. Un team di scienziati è riuscito a risolvere un mistero datato 3,5 miliardi di anni: i meteoriti sono responsabili dell’origine della vita sulla Terra. Secondo un rapporto pubblicato di recente realizzato dai ricercatori della University of South Florida (USF) e l’Università di Washington, il fosforo reattivo, un ingrediente fondamentale per i primi anni di vita riscontrato anche sugli asteroidi, è stato trasportato sul nostro pianeta tramite meteoriti o comete. Il team ha trovato la prova che il fosforo reattivo era abbondante 3,5 miliardi di anni fa, e che una volta rilasciato in acqua, ha formato le molecole prebiotiche, i “mattoni” della vita.
Focalizzando l’attenzione sugli eoni Adeano e Archeano (unità geocronologica utilizzata in geologia), gli scienziati sono stati in grado di stabilire che i meteoriti hanno portato il fosforo nei minerali attualmente non visibili sulla superficie della Terra.
Esaminando campioni del nucleo terrestre provenienti dallo Zimbabwe, dall’ Australia, dal Wyoming, dal West Virginiae dalla Florida, il team è stato in grado di determinare l’origine dei minerali. Secondo i ricercatori, questi sono stati probabilmente corrosi in acqua, rilasciando grandi quantità di fosforo in una forma riscontrata solo durante la formazione iniziale della Terra.
I fosfiti potrebbero quindi essere il risultato di un adattamento della chimica dei primi oceani della Terra, con la loro firma chimica succesivamente intrappolata nel carbonato marino dove sono conservati.
Loading...
amp-ad>
Ci sono poche fonti naturali di fosfito sulla Terra. Alcuni esempi includono fulmini, fluidi geotermici e le attività microbiche in condizioni estremamente anaerobiche. Tuttavia, nessuna di queste forme terrestri avrebbe potuto produrre le quantità di fosfito che doveva essere sciolta nei primi oceani del nostro pianeta, necessaria per conribuire all’origine della vita. Secondo la ricerca, le condizioni che hanno portato al boom della vita sulla Terra non esistono più e gli elementi forniti dagli asteroidi sono pochi e lontani tra loro.
Quindi, se Curiosity e gli altri rover della Nasa non riusciranno a trovare forme di vita su Marte, basterà “seminare” un po’ di fosforo e sperare per il meglio!
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.
Ricordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth
QUESTO SITO UTILIZZA COOKIE, ANCHE DI TERZE PARTI, PER INVIARTI PUBBLICITÀ E SERVIZI IN LINEA CON LE TUE PREFERENZE. CHIUDENDO QUESTO BANNER, SCORRENDO QUESTA PAGINA O CLICCANDO UN QUALUNQUE SUO ELEMENTO ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIE. PER SAPERNE DI PIÙ O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI CLICCA QUI. AcceptDettagli
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.