Le 10 cose più strane dello spazio

esopianeti

Lo spazio. Il reame infinito e tridimensionale che ci sovrasta rendendoci piccoli. Sede di oggetti rocciosi e polveri di ogni provenienza, culla delle stelle, di comete e di asteroidi, lo spazio comporta una serie di definizioni e concetti a volte incomprensibili, laddove la mente umana pone freni e limiti. Altre volte, la mente non si ferma e di quelle definizioni, e soprattutto spiegazioni, ne ha bisogno. E se non siete ancora stanchi delle sorprese dello spazio, ecco la definizione delle 10 cose più strane dello spazio. Laddove “strano” è un concetto per lo più umano.

Antimateria

Nella vita, si sa, c’è un verso. E c’è il suo opposto. E se c’è la materia, esiste anche l’antimateria, ossia una materia con una versione opposta di se stessa. Le due opposte versioni si annichilano a vicenda quando entrano in collisione e la loro massa viene convertita in energia.

I mini buchi neri

Siamo a conoscenza della presenza dibuchi neri in tutto l’universo. Tuttavia, sparsi in tutto il nostro sistema solare, esistono migliaia di piccoli buchi neri, ciascuno delle dimensioni di un nucleo atomico. Questi sarebbero i lasciti del Big Bang e influenzano la dimensione spazio/tempo in modo diverso a causa della loro stretta associazione con una quinta dimensione.

micro buchineri

Microonde cosmiche

Si tratta di una radiazione e, anch’essa, è un residuo primordiale del Big Bang. Scoperta nel 1960, la CMB (Cosmic Microwavw Backgroud) è considerata la prova teorica della formazione dell’Universo. Si stima che la temperatura del CMB si aggiri attorno ai -270 gradi.

Materia Oscura

Secondo gli scienziati, la materia oscura costituisce buona parte dell’universo. Ma non può essere né vista né rilevata direttamente mediante le tecnologie attuali. Sarebbe proprio il non poter essere identificata che porta alcuni esperti a dubitarne o, ancora, ad interrogarsi su di essa e ad attribuirle molti dei misteri del cosmo ancora insoluti.

Esopianeti

Fino ai primi anni ’90 del secolo scorso, i pianeti noti nell’universo erano quelli che facevano parte del nostro sistema solare. Dal 2010, però, gli astronomi ne hanno individuati più di 500 e sarebbero pianeti extrasolari. Si va da mondi dalle masse gigantesche a quelli rocciosi orbitanti, fino alle nane rosse. Le ricerche su un pianeta dalle caratteristiche simili alla Terra sono ancora in corso. Gli astronomi, in generale, sostengono che occorra ancora lavorare sulla tecnologia che riuscirà a farci rivelare mondi simili al nostro.

Onde gravitazionali

Le onde gravitazionali sono distorsioni nel tessuto dello spazio/tempo, previste dalla teoria della relatività generale di Albert Einstein. Queste viaggiano alla velocità della luce, ma sono così deboli che gli scienziati si aspettano di rilevare solo quelle create durante i colossali eventi cosmici, come le fusioni dei buchi neri.

Cannibalismo Galattico

Anche le galassie possono “mangiarsi” l’un l’altra. E si evolvono nel corso del tempo. Andromeda, vicina alla nostra Via Lattea, è attualmente nelle mire cannibalesche dei suoi satelliti. Più di una dozzina di ammassi stellari sono sparsi in Andromeda e, si sostiene, sarebbero i resti cosmici di antichi “pasti” del passato.

cannibalismo galattico

Neutrini

I neutrini sono elettricamente neutri, ossia particelle di massa elementare, che possono passare attraverso chilometri di piombo, senza incontrare alcun ostacolo. Queste micro-particelle sono prodotte dalle stelle sane e nelle esplosioni delle supernovae.

Quasar

Simili a fari luminosi, i quasar ci raccontano dell’infanzia caotica del nostro universo e rilasciano più energia di centinaia di galassie insieme. È opinione comune che questi siano molto simili a immensi buchi neri all’interno di galassie lontane.

Vacuum energy

La fisica quantistica ci dice che, contrariamente alle apparenze, lo spazio vuoto è una miscela spumeggiante di particelle subatomiche virtuali, continuamente create e distrutte. Secondo la relatività generale, tali particelle sarebbero dotate di una certa energia che produce una forza antigravitazionale. Tuttavia, nessuno è ancora in grado di affermare cosa stia causando l’espansione accelerata dell’universo.

Di Federica Vitale

Fonte: http://nextme.it/scienza/universo/5423-10-cose-piu-strane-spazio

 

 

Pianeta bluRicordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.

Ecco il link della pagina: Pianeta blu

 

 

Beautiful exotic planet earthRicordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth