La prima prova di dinosauri piumati che non sono strettamente correlati agli uccelli.

Immagine esemplificativa
In una cava calcarea in Baviera un gruppo di paleontologi tedeschi ha scoperto i resti fossili di un esemplare di cucciolo di dinosauro con una coda simile a quella di uno scoiattolo e lunghe piume filamentose simili a capelli. L’esemplare, vissuto nel tardo Giurassico, appartiene a un gruppo diverso rispetto a quello di cui fanno parte i dinosauri piumati finora noti, considerati i progenitori degli uccelli. Il dinosauro è stato chiamato Sciurumimus per la sua folta coda, che ricorda quella degli scoiattoli appartenenti al genere Sciurus.

Scheletro di Sciurumimus come si trova su una lastra di pietra calcarea © H. Tischlinger / Jura Museum Eichstätt
Lunghe e sottili piume filamentose simili a capelli sono state ritrovate su alcuni punti del suo corpo, come la parte anteriore, sotto il ventre, sopra le vertebre dorsali e sulla parte dorsale della coda.

Mid-sezione di coda Sciurumimus sotto la luce ultravioletta, mostra chiazze di pelle conservati (giallo) e filamenti sottili (linee bluastre sopra le vertebre). © H. Tischlinger / Jura Museum Eichstätt
Secondo i paleontologi questo potrebbe suggerire che l’intero dinosauro fosse rivestito da piume. La novità della scoperta sta proprio nel fatto che, a differenza di tutti i dinosauri predatori piumati rinvenuti fino a oggi, questo piccolo di Sciurumimus non appartiene al gruppo dei celurosauri, i probabili antenati degli uccelli moderni, bensì al gruppo dei megalosauridi. Grazie al suo ottimale stato di conservazione, sarà in grado di rivelare ai paleontologi dettagli inediti sull’anatomia di questi antichi animali. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista dell’Accademia americana delle scienze, Pnas.
Di Renato Sansone
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.
ecco il link della pagina: