L’immagine più stupefacente del Pianeta Terra

terra_alta_def2

Bello da togliere il fiato, per quanto danneggiato dall’incuria dell’uomo. Il Pianeta Terra, ormai lo conosciamo bene, abbiamo mappamondi che ce lo ricordano in casa, atlanti, immagini e video che lo raffigurano, ma mai una foto lo aveva immortalato così bene. A fornirci questa spettacolare immagine della Terra è stata la Nasa, che mercoledi ha pubblicato “Blue Marble 2012”,

L’immagine, scattata dallo spazio dallo strumento VIIRS a bordo di Suomi NPP, l’ultimo satellite per l’osservazione terrestre lanciato dalla Nasa, è davvero affascinante.

Suomi, che ha preso il nome di Verner E. Suomi, il padre della meteorologia via satellite e che reca al proprio interno cinque strumenti differenti, ci ha regalato la più bella e nitida immagine della Terra ammirata fino ad oggi.

Un’istantanea che ha un valore particolare visto che è stata scattata dopo quarant’anni dalla prima. E’ una foto importante, storica, perché arriva 4 decadi dopo la prima foto Blue Marble, scattata il 7 dicembre 1972 dall’equipaggio dell’Apollo 17, ad una distanza di 45 mila chilometri dalla Terra (28mila miglia).

blue_marble_original2

Da allora la definizione fu applicata dalla Nasa a tutte le moderne immagini che hanno immortalato, nel corso degli anni, l’intero globo. Le immagini hanno dunque una risoluzione relativamente alta, e sono create attraverso la combinazione di una serie di sequenze di foto, per eliminare la copertura nuvolosa per quanto possibile.

blue_marble

Secondo la Nasa, quest’ultima è decisamente “l’immagine più stupefacente ad alta definizione della Terra.”

E Suomi, dal canto suo, è il primo di una nuova generazione di satelliti che osserveranno i cambiamenti in atto sul nostro pianeta.

Scritto da: Francesca Mancuso

Fonte: http://www.greenme.it/informarsi/universo/6810-blu-marble-2012-terra