Questa tavoletta babilonese di 3700 anni fa riscriverà la storia della geometria (e di tutta la matematica)

La geometria applicata è scritta su una tavoletta di argilla babilonese di 3700 anni fa. Il reperto, trovato alla fine del XIX è stato finalmente decifrato da Daniel F. Mansfield, matematico presso l’University of New South Wales (UNSW, Sidney, Australia). E riscriverà la storia della matematica. La tavoletta era nota come Si.427, ed era stata ritrovata alla fine del XIX secolo in quello […]

» Leggi tutto

Stonehenge: gli antichi architetti usarono il teorema di Pitagora 2mila anni prima del matematico

I geniali costruttori del suggestivo complesso di Stonehenge potrebbero aver utilizzato il teorema di Pitagora. Anche se l’antico matematico greco è considerato il primo ad aver fornito la prova dell’utilizzo del celebre teorema che porta il suo nome, potrebbe essere stato usato millenni prima, dalle culture di tutto il mondo.

» Leggi tutto