Lo Stretto di Messina è a rischio nucleare per il transito di sottomarini “atomici”

di Antonio Mazzeo – Dall’antichità è ritenuto uno dei corridoi marittimi più pericolosi per la navigazione. Lo Stretto di Messina vanta un triste record d’incidenti e collisioni, eppure continuano ad attraversarlo annualmente più di quindicimila imbarcazioni. Si tratta di superpetroliere, traghetti, navi da crociera e pescherecci, unità container con a bordo rifiuti radioattivi, tossici e nocivi, imbarcazioni da guerra di Stati […]

» Leggi tutto

Terremoti, entro 30 anni un “violento sisma” al sud Italia ma “non nello Stretto”. Parola di esperti

Lo sciame sismico che in questi giorni sta interessando il Pollino preoccupa non poco la popolazione della Basilicata meridionale e della Calabria. L’Ingv ha installato 4 nuovi sismografi per monitorare la situazione, ma ancor più preoccupanti sono le parole che in questi giorni tornano ossessivamente alla mente di chi le ha ascoltate in diretta, nel 2008, quando Enzo Boschi, che è stato il […]

» Leggi tutto

Lo Stretto di Messina è invaso da qualche settimana da meduse di proporzioni gigantesche

Lo Stretto di Messina è invaso da qualche settimana da meduse di proporzioni gigantesche. Numerosi lettori ci hanno segnalato la presensa di meduse di proporzioni eccezionali e oggi Antonio Bagnato ci ha gentilmente inviato queste fotografie che pubblichiamo, scattate pochi giorni fa appena a largo del lungomare di Reggio Calabria, assicurandoci che “le foto non rendono l’idea rispetto a quanto, questi esemplari, […]

» Leggi tutto
1 2