La collina delle streghe

Pochi giorni fa, casualmente, sono stati rinvenuti i resti di un cottage del XVII secolo nel Lancashire, a Pendle Hill. La zona è già nota agli inglesi come “il paese delle streghe” a causa di un grande processo che, quattro secoli fa, portò all’impiccagione di dieci persone accusate di stregoneria. All’interno dell’edificio, murato in una camera sigillata, un gatto mummificato.

» Read more

Presto il mondo conoscerà l’Arca dell’Alleanza

Il Patriarca ortodosso, Abuna Pauolos vuole svelare il millenario segreto e in un’intervista esclusiva all’ADNKRONOS spiega: ”Sono maturi i tempi per dire la verità”. Ad Axum sorgerà un museo per il simbolo sacro. Presto il mondo potrà ammirare l’Arca dell’Alleanza descritta nella Bibbia come il contenitore delle Tavole della Legge che Dio consegnò a Mosè e al centro, nei secoli, […]

» Read more

Un secondo riferimento maya al 2012

L’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia del Messico (INAH) minimizza le teorie secondo cui gli antichi Maya avrebbero predetto una sorta di apocalisse nel 2012. Ciononostante, hanno appena riconosciuto l’esistenza di un secondo riferimento alla data in un frammento inciso trovato in un sito del sud del Messico. La maggior parte degli esperti riconosce un solo riferimento a quella data, […]

» Read more

Stonehenge: nuova eccezionale scoperta un nuovo allineamento celeste

Gli archeologi al lavoro a Stonehenge hanno fatto una nuova eccezionale scoperta: due grandi fosse, all’apparenza irrilevanti, costituiscono un nuovo allineamento celeste all’interno dello Stonehenge Cursus, la struttura neolitica che si trova nei pressi dell’ominimo, celebre, monumento. Il Cursus è composto da due fossati lineari paralleli con dei “cumuli” su entrambi i lati. Lungo 2 km e mezzo e largo […]

» Read more

La più antica pittura rupestre d’Egitto

Utilizzando la tecnica della datazione con la luminescenza ottica stimolata (OSL), un team di scienziati belgi e il professor John Coleman Darnell dell’Università di Yale hanno stabilito la datazione dei petroglifi egizi trovati sulla riva orientale del Nilo. Risalgono almeno a 15.000 anni fa: ciò li rende l’arte rupestre più antica in Egitto e forse la prima testimonianza grafica conosciuta […]

» Read more

Scoperta la prima iscrizione dei crociati in arabo

Gli archeologi israeliani hanno scoperto la prima iscrizione crociata mai scritta in arabo. L’evidenza epigrafica è emersa da una lastra di marmo iscritta di 800 anni, che originariamente era situata nella cinta muraria di Giaffa. L’iscrizione reca il nome dell’imperatore del Sacro Romano Impero, Federico II, e la data “1229 dell’Incarnazione del nostro Signore Gesù il Messia”. (Israel Antiquities Authority)

» Read more

Alaska: trovato reperto in bronzo

Di certa provenienza asiatica, probabilmente più vecchio del VII secolo d. C. Rinvenuto a capo Espenberg. Forse la fibbia di un finimento per cavalli.   Asia orientale. Sarebbe questa la provenienza del primo manufatto di bronzo mai rinvenuto in Alaska. L’eccezione scoperta è stata effettuata lo scorso agosto scavando tra i resti di un’abitazione degli eschimesi Iñupiat risalente a mille […]

» Read more

Castelli nel deserto – satelliti rivelano città perdute della Libia

Caduta di Gheddafi alza il velo sui tesori archeologici Rilasciato da Università di Leicester Ufficio Stampa il 7 novembre 2011 Immagine generale del sito archeologico. Foto di Toby Savage Le immagini satellitari hanno scoperto nuove prove di una civiltà perduta del Sahara in Libia sud-occidentale del deserto strutture che aiuteranno riscrivere la storia del paese. La caduta di Gheddafi ha aperto […]

» Read more
1 65 66 67 68