California: 30 Giorni di Autosufficienza energetica con l’Energia Rinnovabile
La California sta raggiungendo traguardi significativi nel campo delle energie rinnovabili, coprendo la domanda elettrica con fonti completamente verdi e pianificando un futuro energetico sostenibile. Ha stabilito un nuovo record nel campo delle energie rinnovabili: per 30 dei 38 giorni recentemente analizzati, le fonti rinnovabili hanno coperto interamente la domanda elettrica dello stato per periodi che vanno dai 15 minuti alle sei ore giornaliere.
Un Passo Avanti Significativo: La California e le Energie Rinnovabili
La California sta facendo passi da gigante nel campo delle energie rinnovabili. Questo non è un evento isolato, ma il risultato di un impegno costante e di una visione a lungo termine. In passato, la copertura totale del fabbisogno energetico attraverso le energie rinnovabili era un evento raro, limitato a circostanze eccezionali e per brevi periodi di tempo.
Oggi, la situazione è cambiata. I dati recenti forniti dal California Independent System Operator (CaISO) mostrano che per 30 dei 38 giorni analizzati, le fonti rinnovabili hanno coperto interamente la domanda elettrica dello stato. Questi periodi variano dai 15 minuti alle sei ore al giorno, un risultato notevole che sottolinea il progresso fatto nello sfruttamento delle risorse energetiche rinnovabili.
Questo successo non è frutto del caso, ma della determinazione e dell’impegno della California nel perseguire una politica energetica sostenibile. La gestione delle risorse energetiche dello stato ha subito una svolta, con un crescente orientamento verso le fonti rinnovabili. Questo rappresenta un passo avanti significativo verso un futuro energetico più verde e sostenibile.
Verso l’Energia Rinnovabile
Secondo Mark Z. Jacobson, professore di ingegneria civile e ambientale all’Università di Stanford, la California si orienterà completamente verso l’energia rinnovabile entro il 2035, anticipando di dieci anni l’obiettivo ufficiale del 2045 stabilito dal “The 100 Percent Clean Energy Act of 2018”. Il provvedimento prevede anche un target intermedio del 60% di fonti rinnovabili nel mix energetico entro il 2030. Al 2021, il 37% dell’energia californiana proveniva già da fonti rinnovabili, con un contributo significativo da solare, eolico e altre tecnologie verdi.
This is not an anomaly.
It is the new reality.
The percentages will only increase each year
Once again, California exceeds 100% of demand on its main grid with #WindWaterSolar
This is the 30TH OF THE PAST 38 DAYS that #WWS supply has exceeded demand for 0.25-6 h per day. https://t.co/Wo44TgD8Sl pic.twitter.com/78DNHZn5pg
— Mark Z. Jacobson (@mzjacobson) April 14, 2024
Espansione Infrastrutturale per l’Energia Rinnovabile
Il piano di trasmissione 2023-24 del California Independent System Operator (CaISO) rappresenta un impegno significativo verso un futuro energetico sostenibile. Con un investimento previsto di 6,1 miliardi di dollari, il piano include 26 nuovi progetti, con un focus particolare sull’energia eolica offshore.
Questi progetti non sono solo numeri su un foglio di carta. Rappresentano collegamenti vitali tra le aree costiere, come la contea di Humboldt, e le principali aree metropolitane. Questi collegamenti sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi di capacità rinnovabile futura, stimati in oltre 85 GW da qui al 2035.
Ma non si tratta solo di generare energia. È altrettanto importante garantire che questa energia possa essere trasmessa in modo efficiente e sicuro. Ecco perché l’introduzione di linee di trasmissione e di impianti di accumulo energetico è così cruciale. Queste infrastrutture permettono non solo di trasportare l’energia dove serve, ma anche di immagazzinarla per quando serve.
Questo sviluppo infrastrutturale rappresenta un passo importante verso un futuro in cui l’energia rinnovabile non è solo un’opzione, ma la norma. Un futuro in cui la California può soddisfare il suo fabbisogno energetico in modo sostenibile, affidabile e rispettoso dell’ambiente. E, soprattutto, un futuro in cui ogni cittadino della California può contare su un’energia pulita e rinnovabile. Questo è il futuro che la California sta costruendo, un passo alla volta.
La Dipendenza dai Combustibili Fossili
Nonostante i progressi significativi nel campo delle energie rinnovabili, la California rimane uno degli stati più dipendenti dai combustibili fossili negli Stati Uniti. Questa dipendenza è evidenziata dai dati della US Energy Information Administration, che colloca la California come l’ottavo produttore di petrolio e il secondo consumatore di prodotti petroliferi raffinati nel paese.
Il settore dei trasporti, in particolare, mostra una forte dipendenza dai combustibili fossili. Questo settore, che comprende auto, camion, aerei e navi, è uno dei maggiori consumatori di energia nel mondo. Nonostante l’incremento dell’uso di energie pulite, la transizione verso un sistema di trasporto più sostenibile è ancora un lavoro in corso.
Tuttavia, la California sta facendo passi avanti per ridurre la sua dipendenza dai combustibili fossili. Ad esempio, lo stato ha introdotto incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e sta investendo in infrastrutture di ricarica. Inoltre, la California sta promuovendo l’uso di biocarburanti e di idrogeno come alternative ai combustibili fossili.
Nonostante queste sfide, la California rimane impegnata nel suo percorso verso un futuro energetico più pulito e sostenibile. La transizione verso le energie rinnovabili non è un compito facile, ma con la giusta combinazione di politiche, tecnologie e volontà, è un obiettivo raggiungibile. E la California, con la sua leadership nel campo delle energie rinnovabili, è ben posizionata per guidare questa transizione.
Redazione
Foto anteprima; @Calenergy/Instagram
Fonte: California Energy Commission
Potresti leggere anche:
In Cina il più grande impianto solare fotovoltaico galleggiante al mondo