Jacqueline Morris e la sua teoria del complotto sul mondo del lavoro: chi si impegna non viene promosso

Jacqueline Morris, una nota tiktoker e content creator, ha recentemente esposto la sua idea sul mondo del lavoro e su come, secondo lei, funzionano le aziende. Il suo video ha collezionato quasi sei milioni di visualizzazioni, diventando uno dei più popolari sulla piattaforma.
La teoria del complotto nel mondo del lavoro secondo Jacqueline Morris
Secondo Jacqueline, chi si impegna nel proprio lavoro sarebbe penalizzato. Questa sua idea, che lei chiama “la mia teoria del complotto”, è piuttosto triste perché se fosse davvero come dice Morris, allora nessuno dovrebbe nutrire la speranza di “fare carriera”. Tuttavia, nonostante la mestizia delle sue parole, quasi nessuno degli utenti che ha commentato il video si trova in disaccordo, anzi… tutti le danno ragione.
«Se sei bravo nel tuo lavoro ed è un piacere lavorare con te o se hai un buon carattere, sei gentile e disponibile con i colleghi e ti impegni, bene, non sarai mai promosso». Inizia così il video TikTok di Jacqueline Morris che è diventato virale sfiorando i sei milioni di visualizzazioni.
La tiktoker ha continuato esponendo la sua teoria: «Se sei un normale dipendente di un’azienda e quindi non un capo o comunque “la punta della piramide” dell’organizzazione non ti permetteranno mai di salire di grado perché chi comanda non può avere entrambe le caratteristiche, ovvero essere sempre sorridente e disponibile e, allo stesso tempo, dare ordini. Chi invece, non comanda, può impegnarsi quanto vuole e lavorare sodo ma una sua promozione sarà difficile. Se tu fai sempre il tuo lavoro con il sorriso sulle labbra, tutti sapranno che accetterai tutto anche se ti dovessero servire me**a».
@jacquelameo but if I take a week off everything falls apart? it ain’t adding up
Le reazioni dei social alla teoria di Jacqueline Morris
Jacqueline Morris ha presentato la sua teoria in modo lucido, convincente e ironico. Il suo video ha suscitato un’ampia gamma di reazioni, rivelando un vasto interesse per le sue idee. Alcuni spettatori hanno espresso il loro accordo con le sue affermazioni, sottolineando come la sua teoria non sia una “teoria del complotto”, ma piuttosto un’osservazione accurata della realtà attuale.
Molti hanno condiviso il loro disappunto per la situazione attuale, affermando: “Totalmente d’accordo con te! Al giorno d’oggi, chi lavora sodo viene penalizzato”. Questo sentimento riflette una crescente frustrazione verso un sistema che sembra penalizzare coloro che si impegnano di più.
Inoltre, alcuni hanno fatto riferimento al fenomeno della “Performance Punishment”. Questo termine descrive una situazione in cui le persone più competenti ricevono meno riconoscimenti. Questo fenomeno è particolarmente preoccupante in un mondo in cui l’abilità e la competenza dovrebbero essere premiate, non penalizzate.
In sintesi, la teoria di Jacqueline Morris ha sollevato importanti questioni sul modo in cui la società valuta e ricompensa il duro lavoro e la competenza. Le sue osservazioni hanno stimolato un ampio dibattito, evidenziando la necessità di un cambiamento nel modo in cui percepiamo e valorizziamo il successo.
Conclusione
“In conclusione, la teoria di Jacqueline Morris ha generato un ampio dibattito sulla piattaforma TikTok. Ha messo in evidenza una problematica molto sentita nel mondo del lavoro, quella della mancata promozione di chi si impegna. Nonostante la tristezza delle sue parole, la teoria ha trovato un ampio consenso tra gli utenti. Questo consenso dimostra che molti si identificano con le sue parole e condividono la sua visione. La teoria di Jacqueline ha quindi toccato un nervo scoperto, portando alla luce una questione che merita ulteriori riflessioni e discussioni. Nonostante la natura controversa del tema, la maggior parte degli utenti sembra concordare con lei, confermando così la validità della sua teoria.”
Redazione
Potresti leggere anche:
“Lavorare troppo fa male”. Premier finlandese propone 4 giorni di lavoro, 6 ore al giorno
In Messico se il tuo lavoro ti stresserà, ti verranno pagate oltre 500 mila pesos come ammenda