La sostenibilità e il rispetto per l’ambiente in vacanza negli iGV Club

Il periodo storico in cui viviamo ci mette davanti alla responsabilità comune di dover rispettare l’ambiente sempre, in qualunque circostanza e in ogni azione quotidiana. La scienza ormai ha ben pochi dubbi che i cambiamenti climatici siano in parte, se non completamente, causati dall’azione dell’uomo.

È importante quindi fermarsi a riflettere se i semplici gesti che compiamo ogni giorno siano rispettosi nei confronti dell’ambiente o se possiamo attuare qualche accorgimento per poter migliorare ed assicurare un futuro anche alle prossime generazioni.

I gesti sostenibili che puoi fare in viaggio

Anche viaggiare ha un impatto sull’ambiente ma non per questo dovremmo smettere di farlo. Occorre semplicemente adottare alcuni comportamenti per ridurre al minimo la nostra impronta.

La prima e più semplice cosa da fare è ridurre il consumo di plastica usando una borraccia riutilizzabile invece di acquistare continuamente bottiglie di plastica. La borraccia oltre ad essere un prodotto sostenibile è anche bella, tiene la tua bevanda in fresco (o al caldo, a seconda delle esigenze) e a lungo andare, il suo costo sarà inferiore rispetto alle centinaia di bottigliette che non acquisterai più.

Stessa cosa per altri tipi di imballaggi e utensili monouso: meglio sostituirli con contenitori e utensili riutilizzabili. Quando non è possibile, ricordati di riciclare il più possibile e non lasciare rifiuti nei luoghi che visiti: potrebbero essere pericolosi per i visitatori che verranno dopo di te e per la fauna locale, oltre che responsabili di deturpare il paesaggio.

Un accorgimento non sempre facile da attuare ma che, in alcuni casi, può essere anche divertente è quello di usare i mezzi locali per spostarsi, meglio ancora la bicicletta. Ovviamente sarebbe un po’ estremo pensare di fare un viaggio intercontinentale in bici (anche se qualcuno lo ha già fatto), ma, una volta arrivati a destinazione può essere divertente muoversi in bici o con altri mezzi slow che ti permettono di visitare il luogo in modo più autentico.

Un altro tip per viaggiare in modo sostenibile e autentico è quello di consumare prodotti locali a km zero: in questo modo la tua visita contribuirà ad abbassare le emissioni per il trasporto di prodotti su lunghe distanze.

Supporta le realtà locali: quando si parla di eco-sostenibilità si intende sia il rispetto per l’ambiente ma anche per gli animali, le persone e il loro lavoro. Acquistando prodotti artigianali sosterrai le piccole realtà locali, i lavoratori e le loro famiglie.

Infine, è importante anche la scelta dell’alloggio: cerca di scegliere sempre strutture che favoriscano atteggiamenti green e che attuino le normative per la salvaguardia dell’ambiente.

I Club iGV amano il Pianeta

Il tour operator iGrandiViaggi è un grande fan del pianeta, e questo si rispecchia in tutte le scelte fatte nel corso del tempo: gli ospiti dei Club iGV sanno di fare una scelta sostenibile, decidendo di rivolgersi a loro.

Il Club Santagiusta che sorge a Costa Rei, in Sardegna, ad esempio, è stata la prima struttura turistica in Italia a ricevere la Certificazione ISO 14001 sull’impatto ambientale. Dopo di lui, tutti gli altri Club iGV in Sardegna e in Sicilia hanno ottenuto la stessa certificazione.

Per mantenere alti standard ambientali, i Club iGV in Sardegna e Sicilia, operano su tutti i fronti: da quello alimentare, scegliendo prodotti gastronomici a filiera corta a scelte come quella di azzerare l’uso della plastica monouso.

Inoltre, per trasmettere ai più piccoli il rispetto del pianeta, iGrandiViaggi propone il Fantaigò Green Day: una giornata dedicata all’ambiente in cui bambini e ragazzi vengono coinvolti in attività di scoperta e tutela della natura. Impareranno a seminare, a coltivare la terra e a prendersi cura dei frutti che derivano da questa attività.

Gli verrà mostrato il bioma marino e l’equilibrio fra tutti gli esseri viventi, quanto sia importante rispettare ognuno di questi non lasciando rifiuti incustoditi e imparando a fare una corretta raccolta differenziata. In questo modo fare del bene all’ambiente sarà divertente come un gioco.

Se vuoi portare i tuoi bambini in un ambiente esclusivo dove sai che la sostenibilità è al primo posto, non ti resta che prenotare in uno dei quattro Club iGV. Due si trovano in Sardegna, il Club Santagiusta a Costa Rei e il Club Santaclara in Costa Smeralda; gli altri due sono in Sicilia sulla Costa Iblea e sono il Club Marispica e il Club Baia Samele.

Prenotando entro il 31 Marzo hai accesso a uno sconto a partire dal 30% che arriva fino all’80% sulla quota di bambini e ragazzi fino a 16 anni. Inoltre, potrai usufruire della cancellazione gratuita (senza applicazione di penale) se effettui l’annullamento del soggiorno entro 15 giorni lavorativi dall’inizio della vacanza.

Entra nel sito iGrandiViaggi.it per maggiori informazioni!

 

Seguici su Telegram Instagram Facebook | Pinterest | Twitter