Planet Earth: il caso del documentario britannico che ha conquistato il mondo

Da alcuni anni a questa parte il Pianeta è tornato al centro dell’interesse delle nuove generazioni. Tematiche quali il surriscaldamento globale e l’inquinamento hanno iniziato a suscitare molta curiosità tra i giovani, specialmente nell’ultimo decennio, ma non sono solamente i problemi attuali che accendono i riflettori sull’ambiente e sulla natura. Lo straordinario successo di Planet Earth, serie-documentario che come ha messo in luce il casinò online Betway è stato uno dei programmi britannici più esportati degli ultimi anni, rappresenta un grande esempio. La dimostrazione che il mondo della natura e degli animali suscita ancora un grandissimo interesse, non solo tra gli adulti ma anche tra i più giovani.

Se andiamo a vedere infatti nel dettaglio quali sono stati i prodotti televisivi britannici più esportati nel mondo, Planet Earth occupa i primi posti della classifica.

Planet Earth: il miglior documentario su natura ed animali mai realizzato

Planet Earth è una serie-documentario britannica andata in onda per la prima volta nel 2006 e riproposta, in una seconda stagione, nel 2016. Se il successo è stato subito enorme, è stato in realtà Planet Earth II a conquistare la più grossa fetta di pubblico a livello internazionale. Non a caso, proprio questa seconda stagione è stata definita il miglior documentario sugli animali mai realizzato, soprattutto per via della qualità e della spettacolarità delle riprese. Esportata in gran parte del mondo, Planet Earth II è composta da 6 episodi più un ultimo episodio compilation dal titolo “A World of Wonder”.

Al centro delle narrazioni troviamo sempre lo straordinario mondo degli animali: dai leopardi delle nevi alle linci rosse, dalle aquile reali ai falchi pellegrini, ripresi sempre nel loro habitat naturale.

Le ragioni del successo di Planet Earth

Planet Earth è diventata una serie-documentario evento: come abbiamo visto è stato uno dei prodotti televisivi britannici più esportati in tutto il mondo. Quali sono state però le ragioni di tale incredibile successo? Cosa rende Planet Earth così speciale ed apprezzata rispetto ai tanti documentari che vengono prodotti ogni anno in Gran Bretagna così come negli altri Paesi? I motivi sembrano essere parecchi, a partire dalle riprese per non dimenticare però le voci narranti, che in questo caso fanno la differenza.

Innanzitutto, le immagini che possiamo ammirare guardando una puntata di Planet Earth sono davvero straordinarie e questo non si può negare. La troupe che si è occupata delle riprese ha fatto veramente un ottimo lavoro, immortalando momenti incredibilmente emozionanti e permettendo allo spettatore di assistere da vicino a scene indimenticabili. Va tuttavia detto che anche in documentari come Planet Earth il montaggio fa la differenza. I suoni ad esempio sono nella maggior parte dei casi finti, anche perché sarebbe impossibile riuscire a percepirli in modo così nitido ad una distanza importante. Se infatti il teleobiettivo riesce ad arrivare lontano, lo stesso non si può certo dire del microfono!

Al di là di questo però bisogna ammettere che Planet Earth è una serie-documentario davvero ben realizzata, che ha avvicinato moltissimi giovani al mondo della natura e al Pianeta, sensibilizzando non poco le nuove generazioni su tematiche oggi più attuali che mai.

Foto anteprima: Il Continente Americano, fotografato dalla NASA.Di NASA – http://www.nasa.gov/image-feature/nasa-captures-epic-earth-image Pubblico dominio, commons.wikimedia.org

SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews