Champions League: troppe difficoltà per le squadre italiane

Come finirà questa Champions League? L’ultima edizione del torneo europeo più ambito per i club si è conclusa in maniera del tutto originale, con buona parte della fase finale che si è disputata eccezionalmente nel mese di agosto, perlopiù con scontri diretti. Il Bayern Monaco ha trionfato e Robert Lewandowski avrebbe meritato sicuramente il Pallone d’oro per quanto di buono mostrato in questi mesi. Paradossalmente, invece, il bomber polacco non si è aggiudicato nemmeno la Scarpa d’oro, andata a Ciro Immobile. Motivo in più per riprovarci in questa stagione, in cui il Bayern è in testa al girone di Champions con 3 vittorie su 3 al termine delle gare di andata. Il passaggio agli ottavi di finale è vicinissimo, ma quella tedesca non è l’unica formazione che ha fatto en plein finora.
Mentre nel gruppo B la situazione è più equilibrata, nei gironi C e D comandano le inglesi: Manchester City e Liverpool, anche loro a punteggio pieno. Ottimo lavoro pure per il Barcellona, che però può essere sempre raggiunto dalla Juventus. Saranno dunque le solite superpotenze a dominare ancora la scena calcistica europea? Per quanto riguarda le squadre italiane, le speranze di successo risultano molto esigue. L’Inter non ha vinto neanche una partita finora e corre il serio rischio di non accedere nemmeno ai sedicesimi di finale di Europa League. L’Atalanta se la dovrà giocare evidentemente con l’Ajax per il secondo posto, mentre sotto questo punto di vista la Juventus è molto più tranquilla.
Poter contare su Cristiano Ronaldo nella propria rosa dovrebbe bastare per pensare di poter aspirare alla vittoria della coppa. Eppure, sembra che la “Vecchia Signora” abbia ancora meno chance del solito. Pirlo è considerato inesperto da molti addetti ai lavori e ha già palesato qualche incertezza nelle prime uscite in campionato. Nelle due edizioni precedenti della Champions, inoltre, CR7 si è rivelato decisivo solo nella rimonta ai danni dell’Atletico Madrid, negli ottavi di finale dell’annata 2018/2019. Secondo alcuni media Cristiano Ronaldo sarebbe di nuovo sul mercato . Insomma, la Juve sembra priva di veri e propri punti fermi per il prossimo futuro.
Non bisognerà sottovalutare, dunque, la voglia di rivalsa di compagini come il Paris Saint-Germain e il Manchester City. Stiamo parlando di due club che hanno investito tantissimo da 10 anni a questa parte. Non a caso, osservare con cura la classifica delle squadre di calcio più costose al mondo suggerisce proprio realtà di questo genere, per non parlare del Real Madrid, che ha continuato a fare mercato in maniera vistosa anche dopo l’addio di Ronaldo. Non sempre, però, chi compra i top player riesce a ottenere i risultati sperati, per quanto la storia recente ci racconta che in Champions le “Cenerentole” come l’Ajax e il Lione sono arrivate al massimo in semifinale.
Che sia possibile una doppietta del Bayern? Difficile che il Barcellona rivoluzionato di un Messi scontento possa prodursi in un exploit. I teutonici si distinguono indubbiamente per la loro continuità e soprattutto per una vena realizzativa che non smette mai di pulsare. Forse, al momento, sono proprio i campioni in carica i principali favoriti per la vittoria di questa Champions League.
Foto di Dimitris Vetsikas da Pixabay