Gli scienziati scoprono l’origine dei capelli grigi e indicano come combattere la calvizie

Un gruppo di dermatologi britannici ha condotto una serie di esperimenti su persone di carnagione chiara,ed è emerso che dopo i 50 anni, metà della popolazione tende ad avere i capelli grigi . Tra i bianchi, questa condizione inizia all’età di 30 anni; negli asiatici, a 40; e nelle persone di colore,molto tempo dopo.
La crescita, il colore e la struttura dei capelli dipendono dal follicolo pilifero e dalla melanina, ma nel tempo queste strutture si esauriscono, generando la perdita di forza, colore e struttura nei capelli. L’intero processo di decolorazione può durare circa 10 anni, ma alcuni agenti possono accelerare questo processo.
Ci sono diverse risposte, e variano da persona a persona,la risposta più significativa riguarda i nostri geni. Se si viene da famiglie i cui membri sono diventati grigi in tenera età, allora è probabile che ci succederà la stessa cosa .Inoltre, i problemi con la tiroide sono una forza trainante. Anche altri problemi come la mancanza di vitamina B o ferro nel sangue influiscono.
La costante assunzione di farmaci può essere un altro fattore, così come le diete incomplete o l’eccesso di alcuni alimenti come farina, zucchero, sale e coloranti.
Il fumo è sicuramente un fattore di rischio per la calvizie , ciò è dimostrato da uno studio che sostiene che gli uomini occidentali (Europa e America) tendono alla calvizie prima degli orientali,che consumano meno tabacco.
- Gli scienziati hanno dato alcuni consigli per cercare di prevenire la calvizie, come seguire una dieta che include frutta, verdura e cibi ricchi di vitamina B12, rame e ferro.
E’ consigliabile recarsi dal medico di tanto in tanto per avere tutto sotto controllo, eseguire massaggi per stimolare la crescita dei capelli o fare un taglio più facile da mantenere, sono solo alcuni degli accorgimenti che gli scienziati indicano per evitare la calvizie.
SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM