Scoperto il più grande sistema di grotte sottomarine del mondo: è pieno di segreti dei Maya

I ricercatori hanno scoperto in Messico il più grande sistema di grotte sottomarine al mondo.

Oltre ad essere uno spettacolo della natura, il sistema è anche un incredibile tesoro archeologico che potrebbe rivelare i segreti perduti dell’antica civiltà Maya e di altre epoche storiche.

Importanza

Dopo 10 mesi di intensa esplorazione, i ricercatori sono finalmente riusciti a percorrere i labirinti e a determinare che il sistema ha 347 chilometri di caverne sotterranee.

“Questo enorme sistema di caverne rappresenta il più importante sito archeologico sommerso al mondo”, ha dichiarato all’agenzia di Scienze Alert l’archeologo subacqueo Guillermo de Anda dell’Istituto nazionale di antropologia e storia del Messico. “Ha più di un centinaio di contesti archeologici, tra i quali sono evidenti i primi coloni d’America, la fauna estinta e, ovviamente, la cultura Maya”.

De Anda dirige il progetto Great Maya Aquifer (GAM), uno sforzo di ricerca che esplora le caverne nello stato messicano di Quintana Roo, che si trova sulla costa caraibica da decenni.

Jan Arild Aaserud / GAM

Record

Quintana Roo ospita non meno di 358 sistemi di grotte sottomarine, che rappresentano circa 1.400 miglia di tunnel allagati nascosti sotto la superficie.

Il sistema Sac Actun è tra i detentori del record; è così grande che inizialmente i ricercatori hanno pensato che fossero due diversi sistemi di grotte. L’altro era chiamato Dos Ojos (“due occhi”) e copriva 93 chilometri. Ora gli scienziati sanno che fa parte del Sac Actun e che entrambi sono in realtà una gigantesca cavità continua.

Con l’assorbimento di Dos Ojos, Sac Actun  è ora ufficialmente di 347 chilometri di lunghezza, che la rende la più grande grotta sottomarina conosciuta in tutto il mondo,  battendo di molti chilometri il precedente detentore del record, il sistema Ox Bel Ha, anch’esso situato a  Quintana Roo, che si estende per 270 chilometri.

Come se ciò non bastasse, Sac Actun potrebbe essere ancora più grande. Sebbene in attesa di conferma, i ricercatori ritengono che possa essere collegato ad altri tre sistemi di grotte sottomarine.

Jan Arild Aaserud / GAM

Ci attendono importanti scoperte archeologiche

Queste immersioni non servono solo a determinare i segreti delle caverne sommerse e le loro peculiarità naturali.

Video e fotografie mostrano innumerevoli volumi di artefatti e resti umani conservati, che aspettano solo di essere analizzati.

Cioè, le implicazioni archeologiche di questa indagine possono essere enormi quanto la grotta stessa.

“Abbiamo registrato  la presenza di oltre 100 elementi archeologici: resti di fauna estinta, primi umani, ceramiche e tombe Maya”, ha detto Anda ai media messicani. “È un tunnel temporale che ci trasporta in un luogo da 10.000 a 12.000 anni fa.” [ ScienceAlert ]

Foto anteprima: Jan Arild Aaserud / GAM

Fonte: hypescience.com 

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews