Vivi come un gatto e tutto sarà mille volte migliore.7 cose da imparare dal tuo gatto

Tutti gli amanti dei gatti, qualche volta, hanno guardato placidamente il loro sonno felino e hanno esclamato: ” Come sarebbe bello vivere come loro! “.
È che i gatti vedono le cose della vita in modo molto chiaro, anche più di noi. Mangiano quando hanno fame, dormono quando hanno sonno, chiedono amore quando sentono il bisogno di riceverlo, giocano liberamente quando ne hanno voglia.
Noi uomini sappiamo solo combinare guai per tutto. Abbiamo fame, ma non mangiamo abbastanza per non ingrassare; siamo sonnolenti, ma beviamo il caffè per poter continuare a lavorare; non esprimiamo i nostri sentimenti per paura di non essere ricambiati.
Guardando a questa situazione, l’italiano Paolo Valentino ha scritto il libro “Il metodo Catfulness. La felicità insegnata da un gatto” , in cui spiega come possiamo imparare a vivere meglio,prendendo esempio dai nostri gatti.
Ecco le lezioni più importanti da imparare dal libro:
1. Stop e Relax
Vi siete mai chiesti perché i gatti sembrano non avere preoccupazioni? Semplicemente perché non le hanno! L’unica cosa che li preoccupa è avere cibo, acqua e un posto per dormire.
Quando vi preoccupate troppo di tutto, fermatevi per un attimo e chiedetevi se avete davvero bisogno di tante cose al punto che non potete ritagliarvi neppure un momento per voi stessi . Il mondo continua a girare senza bisogno di vivere costantemente preoccupati.
Rilassatevi, tirate un sospiro di sollievo, usate il vostro tempo libero, che è sacro. Dopo tutto, avete tutto ciò che vi serve in questa vita.
2. Essere curiosi
La vita può essere come un gioco. Intorno a voi, c’è tutto un mondo da scoprire. Per esempio,per un gatto anche cercare di catturare un piccolo insetto è avventuroso.
Quando perdete la motivazione ,prima di tutto, ricordatevi che anche nelle cose più piccole c’è qualcosa da scoprire . Potete giocare con il vostro gatto e sarà divertente,perchè sono le piccole cose,quelle che danno più gioia.
3. Se desiderate qualcosa,ditelo.
Avete mai dimenticato di comprare cibo per il vostro gatto? Sicuramente no, ma non solo per l’amore che nutrite per il vostro animale … è che ve lo ha fatto sapere istantaneamente!
Quando un gatto vuole cibo o uscire per giocare o semplicemente essere accarezzato, non rimane in silenzio in attesa. Fa sentire forte la sua voce.
È un ottimo insegnamento,da parte del vostro animale domestico, che dovreste sempre ricordare. Quando avete bisogno di qualcosa, non aspettatevi che qualcuno si precipiti da voi per aiutarvi . Dovete chiedere, senza timore ,dovete far sentire la vostra voce.
Se, dopo insistenza persistente, nessuno vi ascolta … Beh, andate a caccia!
4. Essere pazienti
Un insegnante Sufi una volta chiese ad un suo allievo: “Chi ti ha insegnato a meditare?”L’allievo rispose al suo insegnante: “Un gatto poggiato davanti alla tana del topo” .
A volte, raggiungere un obiettivo richiede del tempo. Richiede concentrazione assoluta, e soprattutto, pazienza e persistenza. Non arrendetevi alla prima battuta d’arresto, andate avanti con perseveranza che alla fine, le cose si ottengono.
Quando siete sul punto di desistere, non rinunciate al vostro scopo da perseguire,anche se sembra che il topo non uscirà mai dalla sua tana, ricordate che il vostro gatto è sempre li che aspetta.
5. Imparare a dire no.
Coloro che non amano i gatti spesso formulano una critica “i gatti non mi piacciono perché fanno quello che vogliono”. È vero. Un gatto è indipendente e sa quando obbedire, e quando dire no .
Nel nostro mondo, la disobbedienza sembra un peccato. Ma in realtà, non saper dire di no non è liberatorio. Ascoltare i propri desideri e soddisfarli indipendentemente dal parere degli altri ,è l’arma che vi permetterà di restare calmi e di sentirvi appagati.
6. Cambiare la prospettiva
Se le cose non sembrano andare per il verso giusto, potrebbe essere utile guardarle dall’alto dell’armadio. O da sotto il letto.
Questa è la logica del gatto, e può essere valida anche nella vostra vita. Perché continuare ad agire nello stesso modo, se non ottenete i risultati attesi? Forse potete provare a raggiungere gli stessi obiettivi,con modalità differenti.
Cambiare prospettiva e intraprendere nuove azioni, anche se apparentemente sembrano non avere significato, è ciò che vi permetterà di progredire nella vita. Ciò vi darà maggiore fiducia in voi stessi, quindi non dovete aggrapparvi all’abitudine.
7. Siate Grati
Quando il vostro gatto è felice, lo fa sapere,con coccole o con un regalo ai piedi del letto.
Quando siete felici, ringraziate senza pensarci. Sorridete a coloro che vi circondano,donate una parola gentile a chi ha compiuto un bel gesto nei vostri confronti, e, soprattutto, ringraziate tutti i giorni la vita per tutto quello che avete.
Amate i gatti! Vivete come loro!
Fonte: www.labioguia.com
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews”