Meteogiuliacci,
Articolo a cura di Mario Giuliacci – Meteorologo

Nella mappa allegata sono riportate le temperature previste in Australia nel gennaio 2015.
Entro il cerchio bianco sono previste temperature fino a 32 gradi!
Ovviamente questa mappa è… farlocca, sia perché una previsione sul clima che farà in gennaio nel 2015 su una data area ha un valore prognostico pari a zero, sia perché è ovvio che in gennaio nell’interno dell’Australia faccia molto caldo (lì è estate). Ma nel titolo si è deliberatamente omesso che la notizia era riferita all’Australia.
Dopo avere letto queste poche righe direte: “ma il Giuliacci ha preso un colpo di sole? Perché ci rifila una mappa farlocca e per di più dell’Australia? “
Avete pienamente ragione! Ma allora che senso ha questo articolo e questa mappa?
La risposta è subito data.
Per dimostrare come un disonesto e scriteriato uso delle informazioni meteo può portare molti click.
Purtroppo però qualche sito meteo non ha alcun ritegno a impiegare spesso tale metodo. In particolare in un articolo di pochi giorni fa in un sito si leggeva:
“ Gennaio gelido, mappe top secret con -20°C in pianura”?
Prontamente i mass media hanno abboccato dando così a quel sito click e soldi. Per di più si vorrebbe far credere che solo quel sito sa fare previsioni a così lunga gittata,
Vi chiediamo scusa per l’ingannevole titolo che era però finalizzato a mettere in evidenza queste gravi storture dell’informazione meteo in Italia.
Ovviamente sono certo che anche questo mio articolo….disonesto, stante il titolo, raggiungerà un numero notevole di click, ma questo non era l’obbiettivo che ci prefiggevamo.
Condiviso da:www.blueplanetheart.blogspot.it
aspetta due secondi si aprirà un finestrella.
Clicca sul tasto “Mi piace” e poi su “ricevi notifiche” per seguirci costantemente.
Pianetablunews lo trovi anche su google plus
Segui anche il nostro blog https://pianetablunews.wordpress.com/ tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca
Correlati