I ricercatori sostengono che lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio può essere alla base del crollo mondiale delle colonie d’api

Api. Credit: Adam Siegel
Un team di entomologi della University of Illinois ha trovato un possibile legame tra la pratica di alimentare le api commerciali con sciroppo ad alto contenuto di fruttosio di mais e il crollo delle colonie di api in tutto il mondo. Il team delinea le loro ricerche e scoperte in un documento che hanno pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences .
Dal momento che dal 2006, i gruppi commerciali che gestiscono le colonie di api hanno segnalato quello che è diventato noto come collasso della colonia -intere colonie di api sono morte senza alcuna causa apparente. Con il passare del tempo, la malattia è stata riportata in siti di tutto il mondo e gli scienziati si sono adoperati in ogni modo per trovare la causa e una possibile cura. Ad oggi, la causa principale della malattia che colpisce le api è ravvisata nell’uso pesticidi per uccidere altri insetti,come gli acari . In questo nuovo sforzo, i ricercatori hanno trovato prove che suggeriscono che il vero colpevole potrebbe essere lo sciroppo di masi ad alto contenuto di fruttosio, con cui gli apicoltori hanno alimentato le api come loro base naturale.
Le aziende commerciali che producono miele cominciarono ad alimentare le api con lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, già negli anni 70, perchè una ricerca aveva indicato che questo tipo di alimentazione era sicuro. Da allora, nuovi pesticidi sono stati sviluppati e messi in uso e nel tempo la risposta immunitaria delle api a tali composti potrebbe essersi compromessa.
Ma alcuni ricercatori,invece,sostengono che lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fluttosio non è di per sé tossico per le api, ma i loro risultati indicano che mangiando questo alimento sostitutivo del miele, le api non sono esposte ad altre sostanze chimiche come le tossine, trovate nei pesticidi.
Specificamente, hanno rilevato che quando le api sono esposte all’ enzima p-cumarico, il loro sistema immunitario appare forte-si verifica la disintossicazione dei geni. L’enzima P-cumarico si trova nelle pareti polline, non nel nettare, e si fa strada nel miele inavvertitamente attaccando le gambe delle api che visitano i fiori. Allo stesso modo, il team dei ricercatori ha scoperto altri composti trovati nella linfa del pioppo che sembrano avere lo stesso effetto.Il rapporto dei ricercatori si unisce ad una dieta che aiuta le api a espellere le tossine. Togliere il miele per venderlo e alimentare le api con lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, invece, sostengono, compromette il loro sistema immunitario, rendendole più vulnerabili alle tossine che hanno lo scopo di uccidere altri insetti.
Di Bob Yirka
Fonte: http://phys.org/news/2013-04-high-fructose-corn-syrup-tied-worldwide.html#ajTabs
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.
Ecco il link della pagina: Pianeta blu
Ricordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth