Creme, Shampoo e altri cosmetici: ecco le sostanze a cui fare attenzione
Molti prodotti in commercio, dagli shampoo alle creme solari, fino ad altri tipi di cosmetici, contengono spesso al loro interno sostanze tutt’altro che salutari per la nostra pelle. Abbiamo messo insieme le più diffuse e per cui è certa la tossicità e magari valutare così meglio (leggendo attentamente l’etichetta) cosa stiamo per acquistare e utilizzare sul nostro corpo. Naturalmente si parla sempre di quantità minime nella maggiorparte dei casi, ma almeno possiamo informarci meglio su quello che utilizziamo:
- Alluminium: presente in deodoranti e altri cosmetici (anche in alcuni prodotti alimentari). Sali di alluminio presenti in diversi prodotti sotto forma di cloridrati di alluminio e idrati di zirconio vengono collegati (se usati in maniera prolungata) al rischio di insorgenza di cancro al seno, perchè in grado didanneggiare in modo significativo il Dna delle cellule, stimolandone la degenerazione in cellule cancerose.
- Formaldeide: lo troviamo in shampoo, fondotinta, smalti e altri cosmetici. E’ un battericida di cui è stata testata e provata la cancerogenicità.
- Kathon CG (o Graton, Euxil o Isotiazolina): conservante e antimicrobico ad ampio spettro contenuto in dversi prodotti cosmetici e per l’igiene personale oltre che per la casa. Il Kathon CG è classificato come irritante primario.
- Methylparaben, ethylparaben, propylparaben, isobutylparaben, butylparaben, benzylparaben: sono dei parabeni utilizzati come conservanti per creme, detergenti, gel da barba, deodoranti e altri prodotti in commercio sono tra i fortemente ‘sospettati’ di cancerogenicità.
- Monoethanolamine, diethanolamine, triethanolamine: sono dei conservanti presenti in bagnoschiiuma, shampoo, saponi e altri detergenti e danno luogo a nitrati e nitrosamine ovvero agenti cancerogeni.
- Quaternium 15: conservante presente in molti cosmetici, dagli shampoo alle creme idratanti e solari. E’ nocivo perché rilascia formaldeide, è tossico e dà luogo a fenomeni di sensibilizzazione.
- Sodium laureth sulfate (SLES) – Sodium lauryl sulfate (SLS): questi tensioattivi (largamente utilizzati per creare la classica schiuma di shampoo e detergenti) non sono sostanze cancerogene, come si pensava fino a qualche anno fa, ma essendo molto aggressive è meglio preferire prodotti contenenti tensioattivi più delicati e soprattutto limitarne l’uso.
- Toluene: toluene è un solvente presente negli smalti per unghie. E’ stato collegato a disturbi del sistema nervoso e può inoltre causare danni ai reni. Per questo alcune case cosmetiche lo hanno tolto dai componenti dei loro smalti.
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.
Ecco il link della pagina: Pianeta blu
Ricordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth