Scoperto il più antico dinosauro mai trovato vissuto 243 milioni di anni fa

Ricostruzione artistica del Nyasasaurus parringtoni, il più antico dinosauro mai ritrovato (fonte: Natural History Museum, London/Mark Witton)

Ricostruzione artistica del Nyasasaurus parringtoni, il più antico dinosauro mai ritrovato (fonte: Natural History Museum, London/Mark Witton)

Il primo dinosauro mai comparso sulla Terra aveva le dimensioni di un grosso cane e una coda lunghissima; è vissuto circa 250 milioni di anni fa nella zona meridionale della Pangea, il supercontinente che fino a circa 200 milioni di anni fa si ritiene includesse tutte le terre emerse del pianeta. La sua scoperta è pubblicata sulla rivista Biology Letters, edita dalla Royal Society del Regno Unito, si deve al gruppo di Sterling Nesbitt, dell’Università di Washington.

Questa antica creatura, chiamata ‘Nyasasaurus parringtoni’, era grande come un cane labrador e aveva una coda lunga circa un metro e mezzo. I suoi resti, conservati fin dagli anni ’30 nel Museo di Storia Naturale di Londra e nel South African Museum di Città del Capo, sono stati analizzati a fondo soltanto adesso e si è scoperto che risalgono ad un periodo che precede da 10 a 15 milioni di anni i fossili dei dinosauri più antichi finora conosciuti vissuti nel periodo Triassico.

”Se non è il primo dei dinosauri, è comunque il parente più prossimo dei dinosauri ritrovato finora”, commenta Nesbitt. ”Per 150 anni la comunità scientifica ha suggerito l’esistenza di dinosauri nel medio Triassico, ma con prove ambigue”. L’esperto rileva che ”alcuni ricercatori hanno usato impronte fossilizzate, ma ora sappiamo che altri animali di quell’epoca potevano avere zampe molto simili”.

Per ricostruire l’aspetto dell’antico dinosauro i ricercatori avevano a disposizione solo un omero e sei vertebre, ma questi resti sono stati sufficienti per stabilire che l’animale stava in piedi, era lungo tra i 2 e i 3 metri compresa la coda, alto meno di un metro a livello dell’anca e poteva pesare tra 20 e 60 chilogrammi.

I resti fossili rivelano inoltre una serie di caratteristiche comuni ai primi dinosauri. Ad esempio, i tessuti ossei della zampa appaiono intrecciati in modo non organizzato: elemento che indica una rapida crescita, caratteristica comune dei dinosauri.

I fossili originali del Nyasasaurus parringtoni sono stati ritrovati nel 1930 in Tanzania, ma non è corretto affermare che questi dinosauri avessero origini africane. Al tempo in cui circolavano sulla Terra, i continenti erano uniti in un’unica massa chiamata Pangea. La Tanzania sarebbe stata parte della Pangea meridionale, che comprendeva Africa, Sud America, Antartide e Australia.

Fonte:http://ansa.it/scienza/notizie/rubriche/biotech/2012/12/05/Scoperto-primo-tutti-dinosauri_7904138.html

 

Pianeta blu

Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.

ecco il link della pagina: Pianeta blu

Beautiful exotic planet earth

Ricordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth