Secondo uno scienziato russo nei Campi Flegrei sarebbe in corso il riempimento della camera magmatica

Nei Campi Flegrei in Italia, nei pressi di Napoli, un gigantesco vulcano sta dando segni di vita. Non è solo l’aumento della temperatura della terra nella regione a preoccupare i sismologi, ma anche l’evidente deformazione del terreno. Nel lontano passato l’attività dei supervulcani influenzava il cambiamento del clima e mutava completamente il pianeta. Oggi gli scienziati non osano prevedere le […]

» Leggi tutto

La medusa immortale inverte il suo ciclo vitale e ritorna a uno stadio primordiale

Quando si sente minacciata, Turritopsis dohrnii riesce a invertire il suo ciclo vitale e a ritornare a uno stadio primordiale, rigenerandosi forse all’infinito Segreto mediterraneo Il segreto dell’immortalità è forse custodito su fondo del Mar Mediterraneo. Una piccola medusa dei nostri mari riesce infatti a evitare la morte, così come Eracle riuscì a godere della doppia natura celeste e terrena dopo aver […]

» Leggi tutto

Le praterie di posidonia del Mediterraneo sono cloni vecchi migliaia di anni

PlosOne pubblica la ricerca “Implications of Extreme Life Span in Clonal Organisms: Millenary Clones in Meadows of the Threatened Seagrass Posidonia oceanic” che rivela che campioni geneticamente identici  di Posidonia oceanica sono stati trovati fino a 15 km di distanza, il che suggerisce che questa pianta marina che fornisce cibo e rifugio a  molte specie e che è minacciata dal […]

» Leggi tutto
1 2