Il progetto StEnSea: come le sfere di cemento trasformeranno l’accumulo energetico sostenibile

Illustrazione 3D di sfere di cemento gigantesche immerse nelle profondità oceaniche, parte del progetto StEnSea. Le sfere sfruttano la pressione dell’acqua per immagazzinare energia pulita, con turbine integrate e flusso di energia elettrica verso la rete. Sul fondo, fauna marina e coralli evidenziano la sostenibilità ambientale del sistema

Nelle profondità oceaniche, un’idea rivoluzionaria sta prendendo vita: il progetto StEnSea , sviluppato dal Fraunhofer Institute, punta a trasformare l’oceano in una centrale elettrica gigante. Immaginate sfere di cemento da 400 tonnellate che, invece di inquinare, accumulano energia pulita . Questa tecnologia fisica di accumulo energetico sostenibile potrebbe ridefinire il modo in cui gestiamo l’energia rinnovabile . Con la crescita […]

» Leggi tutto