Elon Musk e la fine degli smartphone: ecco cosa li sostituirà davvero

Illustrazione futuristica che rappresenta la fine degli smartphone e l’ascesa delle nuove tecnologie come Neuralink e dispositivi AI

Elon Musk ha lanciato una previsione destinata a far discutere: la fine degli smartphon entro pochi anni. Un’idea audace, supportata da uno dei suoi progetti più visionari, Neuralink, nato per fondere mente e tecnologia. Musk non è il solo a immaginare un futuro senza telefoni: sempre più esperti intravedono all’orizzonte una nuova generazione di interfacce digitali. In questo articolo esploriamo […]

» Leggi tutto

Meta AI arriva in Europa, ma non per tutti: cosa cambia davvero per WhatsApp, Facebook e Instagram

Schermata di uno smartphone con applicazioni Meta e icona dell’assistente Meta AI, con evidenza delle limitazioni in Europa

L’intelligenza artificiale sviluppata da Meta è sbarcata anche in Europa, ma l’arrivo del chatbot Meta AI non è stato uguale per tutti. Disponibile su WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger, l’assistente virtuale sta facendo discutere per via delle limitazioni nell’accesso e delle questioni legate alla privacy. Ecco cosa cambia per gli utenti europei e perché il rollout non è così semplice […]

» Leggi tutto

I rischi dell’intelligenza artificiale generale: DeepMind avverte della possibile minaccia

Intelligenza artificiale generale (AGI) e rischi globali, come evitare minacce con l'uso responsabile della tecnologia

L’intelligenza artificiale (AI) sta evolvendo a ritmi vertiginosi, e se oggi stiamo assistendo a trasformazioni enormi, il futuro potrebbe portare l’intelligenza artificiale generale (AGI), una forma avanzata di AI capace di apprendere autonomamente e affrontare compiti complessi. L’AGI promette di avvicinarsi alla flessibilità cognitiva umana, ma con questa potenza emergono rischi potenzialmente devastanti.

» Leggi tutto

SomniVision: la tecnologia che trasforma i sogni in video e le inquietanti domande sulla privacy

SomniVision: la tecnologia che trasforma i sogni in immagini - opportunità e rischi

Nel silenzio della notte, la nostra mente crea mondi, immagini e storie che svaniscono al risveglio. Ma cosa accadrebbe se potessimo rivedere i nostri sogni come un film? Questo scenario, un tempo relegato alla fantascienza, è ora realtà grazie a SomniVision, un dispositivo rivoluzionario sviluppato dai ricercatori svizzeri di Neuraltech AG. Dietro l’entusiasmo per questa scoperta emergono gravi preoccupazioni etiche […]

» Leggi tutto

Nuove regole Powerbank in aereo: restrizioni e sicurezza dal 1° aprile 2025

Nuove regole per powerbank in aereo 2025: restrizioni e sicurezza sui voli.

Le nuove regole sui powerbank in aereo, che entreranno in vigore dal 1° aprile 2025, segnano un cambiamento significativo per i viaggiatori. La sicurezza a bordo dei voli è un tema di fondamentale importanza, e la crescente preoccupazione per i rischi legati alle batterie agli ioni di litio ha portato molte compagnie aeree asiatiche a introdurre restrizioni sul loro uso […]

» Leggi tutto

Smartwatch per la salute : come i dispositivi indossabili possono fermare la prossima pandemia

martwatch per la salute che monitora la frequenza cardiaca e la temperatura, fondamentale nella prevenzione delle pandemie

Immagina se il tuo smartwatch potesse avvisarti di un’infezione prima ancora che tu avverta i sintomi. Sembra fantascienza, ma è esattamente ciò che alcune ricerche stanno dimostrando. Gli smartwatch per la salute non sono solo accessori alla moda: potrebbero diventare strumenti cruciali per la prevenzione delle pandemie. Secondo uno studio pubblicato su PNAS Nexus, questi dispositivi possono rilevare segnali di […]

» Leggi tutto

Robot biologici: la rivoluzione del MIT possono essere fatti di carne

Robot di carne sperimentale sviluppato al MIT in un laboratorio high-tech

I robot biologici non sono più solo fantascienza. Un team di scienziati del MIT ha sviluppato una tecnologia rivoluzionaria, dando vita ai primi robot bio-ibridi capaci di muoversi in più direzioni grazie a muscoli scheletrici reali. Si tratta di una nuova frontiera della bio-robotica, dove carne e tecnologia si fondono per creare macchine flessibili e adattabili, in grado di superare […]

» Leggi tutto

Tesla Autopilot messo alla prova: Tesla ingannata da un muro dipinto

Test di sicurezza del Tesla Autopilot contro un muro dipinto

Quanto è davvero sicuro il Tesla Autopilot, la celebre tecnologia di guida autonoma sviluppata da Elon Musk? Un recente esperimento realizzato dallo YouTuber ed ex-ingegnere NASA Mark Rober sta facendo discutere. Rober ha simulato una situazione estrema, disegnando un muro che riproduceva una strada, ingannando il sistema di guida autonoma della vettura. Il risultato? La Tesla ha proseguito la marcia […]

» Leggi tutto

Sindrome di Kessler: come l’effetto serra nello spazio minaccia i satelliti e la sicurezza orbitale

Accumulo di detriti spaziali e satelliti in orbita terrestre bassa con rischio di sindrome di Kessler

L’effetto serra non si ferma sulla superficie terrestre. Secondo studi recenti, le sue conseguenze si estendono fino alla termosfera, la regione dell’atmosfera che protegge l’orbita bassa terrestre. Qui, l’aumento dei gas serra sta causando un fenomeno preoccupante: il raffreddamento e la contrazione della termosfera. Questo processo riduce la capacità naturale dell’atmosfera di ripulire lo spazio dai detriti, aumentando il rischio […]

» Leggi tutto

Rivoluzione della fisica quantistica: luce trasformata in supersolido di luce

Rappresentazione artistica di un supersolido di luce, uno stato quantistico rivoluzionario ottenuto dalla manipolazione della luce.

Un gruppo di ricercatori italiani ha compiuto un’impresa straordinaria: la luce trasformata  supersolido di luce, un particolare stato quantistico della materia che sfida le leggi della fisica classica. Questo fenomeno, pubblicato su Nature, dimostra che la luce, oltre a essere un’onda e una particella, può comportarsi simultaneamente come un cristallo solido e un fluido privo di viscosità. Una scoperta che potrebbe […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 50