Come eliminare i pesticidi da frutta e verdura in modo naturale

I PESTICIDI contenuti in frutta e verdura sono cancerogeni e distruttori endocrini, colpiscono lo sviluppo e la crescita dei bambini, causano sterilità e DANNEGGIANO sistema nervoso e cervello… Usare prodotti chimici per eliminarli non ha molto senso… Ecco come puoi eliminarli in modo naturale ed EFFICACISSIMO
Frutta e la verdura che consumiamo ogni giorno potrebbero essere stracariche di sostanze chimiche e pesticidi. E’ estremamente importante rimuoverli, in quanto possono avere conseguenze anche gravi sulla nostra salute.
I pesticidi sono quasi sempre erbicidi, fungicidi e insetticidi, che gli agricoltori applicano sui prodotti per farli rendere di più. Queste sostanze danneggiano il nostro organismo, in quanto agenti cancerogeni e distruttori endocrini, che colpiscono lo sviluppo e la crescita dei bambini, causano sterilità e danneggiano sistema nervoso e cervello.
Ricorda di lavare bene la frutta, anche solo con acqua: nonostante non sia efficace al 100%, può rimuovere i residui di pesticidi sulla superficie, eliminando le sostanze tossiche.
Aiutati con uno spazzolino, per eliminare ancora più residui. Non lavare frutta e verdura prima di conservarli, in quanto potrebbero avariarsi più rapidamente.
Prodotti naturali per eliminare i pesticidi da frutta e verdura
Limone e aceto bianco: in una bottiglietta spray metti il succo di un limone, due cucchiai di aceto bianco e riempi con acqua. Agita e spruzza la soluzione sulla frutta e sui vegetali prima di consumare.
Aceto di mele e sale: metti dell’acqua in un recipiente ed aggiungi ½ tazza di aceto di mele e 3 cucchiai di sale. Fai diluire bene ed immergici frutta e verdura per circa 20 minuti.
Bicarbonato di sodio: lava frutta e verdura con abbondante acqua, poi diluisci un cucchiaio di bicarbonato in 1 litro d’acqua, ed immergici frutta e verdura per qualche minuto.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.
Fonte: www.rimedio-naturale.it
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews”