Enormi Folletti Rossi (Red Sprites) fotografati dallo spazio

Questa fotografia splendida, scattata dalla Stazione Spaziale Internazionale, la notte del 10 agosto 2015, mostra da una vista orbitale i temporali sopra le città illuminate nella parte meridionale del Messico. Ma aspettate, c’è di più: lungo il bordo destro della foto sono presenti un gruppo di strie filanti rosse e viola, molto brillanti, che si innalzano sopra il lampo bianco-blu di fulmine: è un enorme sprite rosso catturato dalla macchina fotografica!
Fotografati per la prima volta nel 1989, i red sprites o folletti rossi, sono dei brevissimi lampi di attività ottica che sono associati a fulmini molto potenti. La causa della loro natura sfuggente, deriva dal fatto che gli sprites in genere appaiono come ramificazioni di colore rosso violetto che si diramano al di sopra della regione da cui scaturisce un fulmine eccezionalmente forte.Queste scariche elettriche possono estendersi in alto fino a 90 chilometri nell’atmosfera, con la regione più luminosa che di solito si attesta intorno ad un altitudine di 65-75 km.
I folletti rossi non durano molto a lungo, dai 3 ai 10 millisecondi al massimo, e così catturarne uno (tecnicamente qui si tratta di un gruppo di loro) sulla macchina fotografica è una vera e propria impresa … o, in questo caso, una grande sorpresa!
Gli Sprites sono stati fotografati per primi dalla ISS (è un luogo ideale da cui osservare questi fenomeni, che sono spesso oscurati da terra dalle nuvole temporalesche), ma questa è una delle migliori immagini mai viste finora.
Pochi minuti prima la stessa tempesta aveva creato un altro sprite, che è stato sorprendentemente catturato anche’esso dalla fotocamera della ISS mentre si stava muovendo verso est:
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine Facebook Pianetablunews e Beautiful exotic planet earth ed al nostro profilo su twitter.
Clicca sul tasto Mi piace e poi su ricevi notifiche per seguirci costantemente.
Pianetablunews lo trovi anche su google plus
Segui anche il nostro blog tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca