Creato a Tomsk un dispositivo unico per pronosticare i terremoti

© Foto: East News Foto d’archivio
Ricercatori dalla città siberiana di Tomsk hanno studiato un unico sistema sismologico capace di registrare appena percettibili vibrazioni del suolo e la formazione di microfessure nella roccia. Il dispositivo ha superato con successo i test condotti in miniere di ferro.
È, in sostanza, un sistema informatico che eleva il livello di sicurezza durante il lavoro nelle miniere. Durante l’estrazione della roccia la stessa viene normalente fatta esplodere. Ciò può provocare diverse avarie tecnogene: frane del suolo, terremoti, ecc. Il sistema realizzato dagli specialisti di Tomsk è capace di notare il pericolo. Per gli specialisti era necessario creare un dispositivo al massimo sensibile. Le ampiezze delle emissioni della roccia da registrare sono piccolissime. Non è facile, inoltre, distinguere il segnale necessario dai rumori tecnogeni prodotti durante le esplosioni e il lavoro dei sistemi di ventilazione. Nondimeno questo compito è stato risolto e il sistema ha passato con successo i test nel processo di produzione. Il dispositivo è basato sul registratore delle emissioni elettromagnetiche che sorgono nelle miniere quando vi avviene la fessurazione della roccia. Questo momento viene registrato e viene costruito lo schema dei processi geodinamici che avvengono nel suolo. Aleksandr Bobizov, ricercatore dell’ufficio di progettazione “Smena” di Tomsk, fa notare:
Il sistema realizza un’analisi speciale su scala del tempo reale. In altre parole, distingue il segnale utile sullo sfondo dei disturbi. Tali attrezzature, destinate all’impiego nelle miniere, non sono state ancora prodotte. Proprio in questo consiste il suo carattere unico. Le ricerche in questa direzione vengono condotte nel mondo, ma non esiste nessun analogo della nostra invenzione.
C’è ancora un vantaggio di non poca importanza, e cioè il sistema consuma pochissima energia elettrica ed è completamente automatico. È capace di funzionare ininterrottamente fino a quattro giorni senza il cambio degli accumulatori. Il trattamento matematico dei dati in entrata consente di minizzare il carico sulla linea di collegamento durante la trasmissione dell’informazione al controllore, il che è pure importante per l’ottimizzazione del processo di lavoro, rileva lo specialista, secondo il quale nei prossimi giorni devono svolgersi test di turno del dispositivo in una delle miniere di ferro della Siberia.
Elena Kovačič
Fonte: http://italian.ruvr.ru/2014_10_03/Creato-a-Tomsk-un-dispositivo-unico-per-pronosticare-i-terremoti-7
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine Facebook “ Pianeta blu e Beautiful exotic planet earth” ed al nostro profilo su twitter. Per l’iscrizione:passa il mouse sul tasto ti piace,
aspetta due secondi si aprirà un finestrella.
Clicca sul tasto “Mi piace” e poi su “ricevi notifiche” per seguirci costantemente.
Pianetablunews lo trovi anche su google plus
Segui anche il nostro blog https://pianetablunews.wordpress.com/ tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca