Cina, il mistero del villaggio dei nani

www.nextme.it

nani2
Yangsi, un remoto villaggio nel sud-ovest della provincia cinese del Sichuan, passerà alla storia come “Il villaggio dei nani“, un luogo misterioso che lascia di stucco anche gli scienziati. Il perché è presto detto: circa il 40% dei suoi abitanti è decisamente più basso rispetto alla media di un essere umano.
Attualmente 36 residenti nel villaggio su 80 sono praticamente nani, “dall’alto” dei loro 80 centimetri o poco più. Una percentuale troppo elevata per essere classificata comeevento casuale, ma finora nessuno è stato in grado di fornire una spiegazione.


LA LEGGENDA – Gli anziani del villaggio raccontano che la loro pacifica vita felice sarebbe stata rovinata in una notte d’estate di molti anni fa, quando una strana malattia colpì la regione e soprattutto i bambini di età compresa tra i 5 e i 7 anni. Questi bambini avrebbero smesso di crescere, rimanendo alla stessa altezza per il resto della loro vita, e alcuni di loro avrebbero sofferto di varie disabilità. Secondo gli scritti dei funzionari distrettuali, la strana malattia sarebbe stata scoperta nel 1951 e un censimento del 1985 avrebbe scoperto circa 119 casi nel villaggio. E, a quanto pare, la malattia non si sarebbe fermata con le vittime originali ma si sarebbe trasmessa da generazione a generazione.

nan1

 

È così che scienziati ed esperti hanno visitato Yangsi nel corso degli anni. Ne hanno analizzato l’acqua, il suolo e il grano nella regione e hanno visitato “i nani”, nella speranza di raccogliere qualche indizio. Tuttavia, il mistero è rimasto, oggi come ieri.
Le autorità cinesi non hanno negato l’esistenza della malattia nel paese, malattia che, anche se è stata ufficialmente registrata nel 1951, risalirebbe già al lontano 1911 con i primi avvistamenti (nel 1947, lo scienziato inglese Dr. Karyl Robin Evans ha affermato di aver visto qualche centinaio di nani che vivevano in una valle remota, proprio nella zona in cui è Yangsi).
IL MISTERO, IL MERCURIO E LE CREDENZE POPOLARI – Non è tanto la presenza di nani, quanto il loro numero elevato. In una popolazione, la probabilità di una crescita stentata è di circa un caso su 20mila, il che significa che ci deve essere un motivo ben preciso per il fenomeno che accade nel villaggio Yangsi.
Nel 1997, una teoria individuò la causa in un’alta concentrazione di mercurio nel terreno, ma l’ipotesi non è ancora stata provata.
Naturalmente, gli abitanti del villaggio hanno cominciato a credere che le forze del male si opponessero a loro. Alcuni hanno incolpato il cattivo feng shui della zona, altri hanno pensato che fossero le maledizioni di quegli antenati che non hanno avuto una degna sepoltura. Altri ancora danno la colpa a una tartaruga nera con dei piedi strani che alcuni degli abitanti del villaggio avrebbero arrostito e mangiato.
Insomma, il mistero rimane, si nutre di leggende e chissà se mai troverà una soluzione.
Germana Carillo

 

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine facebook “ Pianeta blu  e Beautiful exotic planet earth” ed al nostro profilo su twitter.  

Pianetablunews lo trovi anche su google plus

Segui anche il nostro blog   tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!

Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca