Ritrovata Naia, ‘ragazza madre’ dei nativi americani

yucatan_naia_nativi_americani_cranio

Da dove arrivano i nativi americani? Stando alle recenti scoperte, dallo Yucatan. In una grotta della penisola messicana, infatti, è stata rinvenuto lo scheletro di Naia, ovvero il più antico resto umano delle Americhe. Secondo i ricercatori della Società di paleoscienze applicate dello Stato di Washington, Naia ha tra i 15 ed i 16 anni ed è vissuta 12 mila e 13 mila anni fa. 

Lo scheletro, completo e ben conservato, è stato scoperto da un gruppo di speleologi subacquei che scandagliavano i famosi fiumi sotterranei americani. La giovane sarebbe morta sul colpo cadendo una volta entrata nella grotta, forse per prendere dell’acqua. All’epoca dell’episodio, infatti, il posto non era sommerso ed il livello del mare si trovava 120 metri più in basso.”È stato uno choc quando ho visto il cranio intatto, con i denti e le orbite nerio degli occhi”, ha detto Alberto Nava, uno degli speleologi che hanno chiamato il posto Hoyo Negro – Buco nero. Dall’analisi del cranio, i ricercatori hanno riscontrato che la ragazza aveva l’aspetto dei primi americani. Proprio per confermare questa somiglianza è stato estratto il Dna dai suoi molari. L’analisi ha mostrato caratteristiche comuni ai moderni nativi americani. Non solo.

Studiando i resti di Naia si è avuta la riprova che le prime popolazioni delle Americhe siano arrivate dalla Siberia nel pieno dell’ultima glaciazione attraversando lo stretto di Bering che all’epoca era emerso e la congiungeva all’Alaska.


Lo studio su Naia è stato pubblicato sulla rivista ‘Science’

Fonte:http://www.diregiovani.it/news/30941-naia-yucatan-messico-nativi-americani-scienc.dg

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine facebook “ Pianeta blu  e Beautiful exotic planet earth” ed al nostro profilo su twitter.  

Pianetablunews lo trovi anche su google plus

Segui anche il nostro blog https://pianetablunews.wordpress.com/ tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!

Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca