Come risparmiare soldi in 10 mosse, diffondete!

In questo periodo infinito di crisi l’unica cosa da fare è risparmiare. Su YouTube è apparso un video che in modo molto semplice “denuncia” alcune situazioni che fanno parte della vita quotidiana ma che non consideriamo come contributi ad un consumo eccessivo delle nostre risorse:

Non tutti lo sanno, ma gli apparecchi elettronici lasciati in standby consumano energia elettrica, per farvi un esempio:

– Un caricabatterie consuma 7 euro all’anno;

– Un PC fisso (con casse, monitor e stampante) consuma in media 30 euro all’anno;

– Un decoder 10 euro all’anno;

– Uno stereo circa 50 euro all’anno;

– Una tv a schermo piatto costa 30 euro all’anno;

– Una PS3 in standyby può consumare addirittura 200 euro all’anno;

Lo sapevi? Tutto questo senza considerare il consumo derivante da tutte le altre apparecchiature elettroniche lasciate collegate alla presa di energia elettrica. Basterebbe avere l’abitudine di scollegare i caricabatterie dall’energia elettrica quando questi non servono.

Parliamo poi del water: potrebbe sembrare un argomento stupido o eccessivo, ma ogni qualvolta che tiriamo lo scarico del water del nostro bagno consumiamo in media una decina di litri d’acqua. Avete capito bene. Dieci litri d’acqua! Vi conviene quindi tirare lo scarico ogni qual volta che utilizzate il water? Ovvio che in certe situazioni non se ne può fare a meno, ma in altre, come espellere pochi millilitri di urina quando poi occorrerà tornare presto in bagno per fare il resto, non conviene assolutamente. Immaginate quante decine di litri di acqua risparmieremmo se tutti avessimo l’abitudine di tirare lo scarico del water solo quando serve veramente!

Un’altro consumo di energia elettrica inutile e sottovalutato è quello è quello del frigorifero aperto: quante volte ci è capitato di rimanere con il frigo aperto per diverse decine di secondi (se non per minuti) in attesa di decidere cosa prendere? Ebbene, il consumo di energia elettrica aumenta, quindi conviene non tenerlo aperto per troppo tempo.

Passiamo poi ai rubinetti: lo sapevate che in soli 6 secondi di rubinetto aperto consumiamo in media 1 litro d’acqua?
Questo significa che per un solo minuto di rubinetto aperto consumiamo all’incirca 10 litri d’acqua!

In media una doccia della durata di circa 5 minuti consuma dai 75 ai 90 litri d’acqua. Lo avreste mai immaginato? Eppure è il calcolo giusto che ci dimostra come in poco tempo e in un solo giorno sia possibile sprecare un enorme quantitativo di acqua. Meglio docciarsi velocemente evitando di cantare sotto la doccia e perdere tempo inutilmente.

Stessa cosa per il rubinetto del bagno: quando ti lavi i denti meglio chiudere il rubinetto e riaprire l’acqua solo quando serve, ovvero alla fine, quando dovrai sciacquarti bocca e spazzolino da denti. Per i maschietti un consiglio in più se si usano lamette da barba: potete chiudere il tappo del rubinettocon qualche millilitro d’acqua utilizzando la stessa per pulirla più volte dalla schiuma da barba in un modo molto simile a quello adottato dai nostri nonni con le bacinelle che venivano riempite d’acqua.

Per quanto riguarda le lavatrici: preferite unprogramma di lavaggio a basse temperature, il ciclo di 90° consuma più o meno il doppio di uno di 40°. Inoltre sappiate che una lavatrice di classe A+++ riduce i consumi del 60% rispetto ad una vecchia lavatrice di classe C.

Anche risparmiare sulla bolletta condominiale non è impossibile: preferire le scale all’ascensore quando è possibile ne è un esempio pratico. In media l’utilizzo di un ascensore di media grandezza in un edificio condominiale consuma circa2.500 euro all’anno. Questo vuol dire che una famiglia spenderà più o meno 250 ai 300 euro annui per l’utilizzo di un ascensore. E’ bene anche sapere che utilizzando l’ascensore solo ed esclusivamente per la salita i costi si ridurrebbero dai 120 ai 140 euro l’anno.

Infine, una delle azioni più significative che vi consentono di risparmiare tanti soldi è quello di smettere di fumare. Come spiega l’autore di questo video (che elenca gli argomenti che abbiamo appena trattato) non sarebbe un’impresa impossibile. Passaparola:

Fonte: www.globochannel.com/wordpress

SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews