Allerta Meteo, ecco il ‘Super-ciclone’: sarà come un uragano di 1^ categoria, stasera i primi temporali

ImmagineSta arrivando sulle Regioni del Sud il “super-ciclone” di cui parliamo da tanti giorni, l’allerta meteo è massima e le autorità sono in apprensione per il forte maltempo in arrivo. Si temono nuove piogge alluvionali che potrebbero provocare disastrose frane, allagamenti, smottamenti ed esondazioni dei corsi d’acqua in molte Regioni del Sud. Il rischio idrogeologico è particolarmente elevato non solo per l’entità del maltempo in arrivo, molto violento, ma anche per le condizioni del territorio già colpito duramente dai fenomeni meteo estremi nelle ultime settimane.

Immagine02Il ciclone si formerà domani mattina tra il Mediterraneo centro/meridionale e la Libia, provocato dagli accesi contrasti termici tra il freddo in arrivo nel nord Africa tra Tunisia e Algeria, e il caldo in risalita dal deserto del Sahara fin sul Mediterraneo tramite la Libia. Il vortice depressionario si approfondirà fino a 992993 hPanel Canale di Sicilia tra sabato sera e domenica sera, muovendosi da sud/est verso nord/ovest in moto retrogrado, arrivando fin nel sud della Sardegna da dove poi tornerà nel nord Africa, precisamente su Algeria orientale e Tunisia, nella giornata di lunedì. Particolarmente “cattive” le fasi più profonde del transito ciclonico tra la Sicilia sud/occidentale e la Sardegna sud/orientale, un momento in cui la tempesta potrebbe evolvere in vero e proprio TLC (ciclone tropicale) con venti impetuosi intorno al centro di bassa pressione, e maltempo estremo.

prec6h_med_36.000001A proposito di maltempo: oggi pomeriggio avremo i primi forti temporali tra la Sicilia orientale e la Calabria meridionale: particolarmente colpite le province di Catania, Messina e Reggio Calabria. Proprio in queste aree il maltempo intenso persisterà per tutta la giornata di domani, sabato 30 novembre, in cui nel mar Jonio si formeranno fortissimi groppi temporaleschi alimentati da un’impressionante Warm Conveyor Belt, il un flusso d’aria calda che nascerà esternamente al sistema frontale, a partire dai livelli più bassi della troposfera, e s’inserisce nel settore caldo, davanti il fronte freddo avanzante, favorendo la nascita di un grande corpo nuvoloso associato al flusso caldo e umido, in questo caso zeppo di violenti temporali.
Questo super-ciclone avrà le sembianze e la violenza di un Uragano di 1^ Categoria: i venti intorno al nucleo di bassa pressione potranno superare i 130140km/h provocando danni ingenti e furiose mareggiate sulle coste esposte, e poi soprattutto le piogge saranno particolarmente intense e abbondanti con picchi di oltre 250mm in poche ore nelle zone più colpite.

assima allerta per domenica 1 dicembre, il giorno di maltempo più estremo, in tutte le aree Joniche tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia: qui si verificheranno i fenomeni più estremi con le precipitazioni più abbondanti. La Regione più colpita in assoluto sarà la Pugliacentro/meridionale, insieme alla Basilicataorientale, dov’è alto il rischio di piogge alluvionali. Ma anche la Calabria jonica, in modo particolare tra cosentino, crotonese e catanzarese (le zone già devastate dalle piogge alluvionali di martedì 19 novembre) se la vedrà brutta. Più a sud, il maltempo colpirà intensamente anche la Sicilia con nubifragi particolarmente intensi su Palermo e provincia nella giornata di domenica. Tra domenica pomeriggio e lunedì il maltempo si sposterà inSardegna, con altri forti temporali e venti impetuosi. Per monitorare la situazione in diretta potete scorrere le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satellitisituazione,fulminazioniradar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.

Di Peppe Caridi

Fonte:http://www.meteoweb.eu/2013/11/allerta-meteo-ecco-il-super-ciclone-stasera-i-primi-temporali-al-sud-rischio-alluvione-nel-weekend-tutti-i-dettagli-sulla-tempesta-in-arrivo/243559/

nuovo-logo-paginaRicordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere. Ecco il link della pagina: Pianeta blu   -Pianetablunews lo trovate anche su su twitter

 

 

Beautiful exotic planet earthRicordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth
Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca!