La nuova teoria della vita sui satelliti di Giove

планета Юпитер спутник космос

© Flickr.com/TopTechWriter.US/cc-by-nc-sa 3.0

La fotosintesi ad infrarossi potrebbe essere una “fonte di vita”. Per esempio su Europa, satellite di Giove. Il fisico cubano Rolando Cardenas (Università “Marta Abreu”) presume che sul fondo ghiacciato dell’oceano che si trova sul satellite potrebbero esserci microorganismi viventi.

Secondo la teoria dello scienziato questi batteri sfrutterebbero l’energia degli infrarossi per vivere.

Come conseguenza della fotosintesi ad infrarossi accumulerebbero energia a discapito della trasformazione dello zolfo. In questo processo non interviene la luce visibile all’occhio umano.

Rolando Cardenas suppone che all’interno dell’oceano, che si trova sotto gli spessi strati di ghiaccio di Europa ed è sottoposto ad altissime pressioni, ci sia acqua bollente che immediatamente si raffredda. L’abbassamento di temperatura potrebbe corrispondere a diverse centinaia di gradi Celsius. Vengono perciò emanati dei Quanto di luce infrarossa.

Il cubano ha basato le sue teorie sull’opera del canadese Thomas Beatty. Otto anni fa Beatty ha scoperto, sulla Terra, dei batteri in grado di vivere grazie alla fotosintesi ad infrarossi, batteri che abitano un vulcano sottomarino sulle coste del Messico ad oltre due chilometri di profondità, in un ambiente dove regna l’oscurità. I raggi ultrarossi delle eruzioni vulcaniche sono indispensabili alle cellule per metter in atto la fotosintesi di zolfo ed ottenere energia. Questi microorganismi si dispongono in modo da trovarsi sotto i raggi ad infrarossi, e per struttura assomigliano a delle antenne giganti.

Elena Borob’ëva, biologa dell’Università Statale di Mosca, ritiene che l’idea sia interessante:

Bisogna considerarlo uno dei possibili percorsi che ha portato alla comparsa della vita e di sistemi biologici complessi sui corpi celesti. Ma non sappiamo molto nemmeno di Marte per poter paralare di un particolare percorso di sviluppo della sua biosfera, anche se è esistita. I satelliti ghiacciati di Giove differiscono dalla Terra in modo sostanziale, ed anche da Marte, quindi possiedono una loro specificità.

Il movimento di rotazione di certi satelliti è attirato, con forza differente, da Giove. Quindi, secondo Rolando Cardenas, nel sottosuolo di Europa potrebbe essersi sviluppata una deformazione che comporterebbe il riscaldamento del nucleo. Un aspetto che spiegherebbe l’origine dei flussi bollenti sul fondo dell’oceano. Zorigto Namsaraev, collaboratore scientifico dell’Istituto di microbiologia “Vinogradskij” dell’Accademia Russa delle Scienze, afferma:

Il riscaldamento gravitazionale di Europa è una teoria. Ci sono modelli diversi, ma il problema è un altro. Bisogna immaginarsi quale sia la componentistica chimica del liquido oceanico che si trova sotto gli strati di ghiaccio. Grazia ad alcuni modelli si suppone che le acque non siano molto salate, fattore che in pratica esclude lo sviluppo di numerosi gruppi di microorganismi.

Anche se audace l’ipotesi del cubano non presenta particolari novità. Da tempo ormai ci sono delle teorie che possa esistere la vita su altri pianeti, ma la maggior parte di queste si basano su scoperte già fatte sulla Terra. In via teorica anche su Europa potrebbero aver luogo processi analoghi. Namsaraev prosegue dicendo che:

Negli ultimi anni l’astrobiologia è andata molto avanti. Ora i biologi propendono per l’idea che la vita si manifesti anche nell’universo e non sia limitata al pianeta Terra. Ma non si può affermare che sia tanto attiva, e non in forme “congelate”, come sul nostro pianeta.

Le ipotesi che su Europa esista la vita acquisiranno grande precisione solo quando una navicella spaziale atterrerà sul pianeta ed estrarrà dell’acqua sotterranea. E’ vero che non è possibile raggiungere lo strato liquido, in quanto lo strato di ghiaccio potrebbe avere uno spessore di diverse centinaia di metri. Probabilmente su Europa arriverà una stazione interplanetaria non prima della metà degli anni ’20 di questo secolo. La Russia, che ha grande esperienza nella creazione di navicelle d’atterraggio, potrebbe produrre il modulo da inviare in questa spedizione.

Di Boris Pavliščev

Fonte:http://italian.ruvr.ru/2013_06_14/La-nuova-teoria-della-vita-sui-satelliti-di-Giove/

 

 

Pianeta bluRicordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.

Ecco il link della pagina: Pianeta blu

 

Beautiful exotic planet earthRicordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth