Le 5 false verità alle quali crediamo

vero falso

Noi tutti siamo portati a credere a realtà assodate, quasi scontate che, molto spesso, ci sono state insegnate sin da bambini. Molti di questi “fatti” li abbiamo imparati a scuola, mentre altri li abbiamo appresi da amici o in TV o, semplicemente, ne abbiamo sentito parlare da qualche parte. Qualunque sia stata la loro fonte, tuttavia, questi fatti si sono successivamente rivelati errati, dimostrando così che solo perché qualcosa si ripete abbastanza spesso non è necessariamente scontata o reale. Ci sono, dunque, letteralmente centinaia di credenze erronee, fraintendimenti o favole tramandateci dalla storia e dai racconti. C’è l’imbarazzo della scelta. Tuttavia, la lista che segue comprende solo alcune di queste false credenze. Il nostro bagaglio personale, poi, farà il resto.

Al freddo e a testa bagnata

Ce lo hanno detto più volte e, forse, ancora sentiamo nelle nostre orecchie le urla di richiamo delle nostre mamme che ci dicono di asciugarci bene i capelli prima di uscire fuori. Numerosi studi, però, dimostrano che la testa umida non fa certo la differenza. Certo però che il consiglio andrebbe seguito. Fosse solo per non rischiare.

Gli elmetti dei vichinghi avevano le corna

Nell’immaginario, i Vichinghi sono rappresentati come algidi uomini robusti il cui capo è coperto da imponenti elmetti con le corna. Tuttavia, questi elmetti non erano indossati dai guerrieri. L’uso di indossarli esisteva, ma solo in occasione di rituali e cerimonie. Wagner, ne I Nibelunghi, mise sul capo dei cantanti elmetti con le corna che, da allora, entrarono a far parte del normale corredo vichingo.

Il calore si perde dalla testa

È opinione comune che il 98 per cento del calore corporeo venga perso attraverso la testa. Ecco perché è buona norma coprirsi il capo. Tuttavia, diversi studi dimostrano che il calore del corpo venga perso dalle parti esposte al freddo comprese anche gambe e braccia.

Lo stretching prima dello sport

Fare stretching prima di fare un qualsiasi sforzo migliora la performance ed evita qualsiasi tipo di imprevisto. I ricercatori, però, non sono così certi di tale assunto. Anzi, ritengono che fare stretching prima di praticare sport o fare una corsa riduca l’efficienza. E, inoltre, non c’è alcuna evidenza che dimostri come tale prassi eviti stiramenti antipatici.

Ogni anno umano equivale a 7 per i cani

Se possedete un cane di 3 anni, probabilmente la sua età è di 21 anni canini. Secondo gli esperti ciò non corrisponderebbe del tutto al vero. È pensiero comune che i cani crescano più velocemente di noi umani, raggiungendo i 21 anni in soli 3. Da questa età in poi il conteggio rallenta e ogni anno umano corrisponde a quattro canini. Per avere un corretto conteggio dell’età del proprio cane in anni umani, Cesar Millan, esperto veterinario, consiglia di sottrarre due all’età e moltiplicare il risultato per quattro e, infine, aggiungere 21.

Federica Vitale

 

Fonte: http://www.nextme.it/rubriche/lo-sapevi-che/5016-5-false-verita-a-cui-crediamo

 

 

Pianeta bluRicordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.

Ecco il link della pagina: Pianeta blu

 

 

Beautiful exotic planet earthRicordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth