Gran caldo in tutto il mondo:”l’estate più calda di sempre nel nostro pianeta”

La temperatura media globale sulla terra dell’emisfero nord nel mese di luglio e’ stata la piu’ elevata mai registrata con un valore di ben 1,19 gradi celsius superiore alla media provocando una forte riduzione dell’estensione dei ghiacciai del mare artico che e’ la seconda piu’ bassa di sempre. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati del National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) che conferma i cambiamenti climatici in atto dopo che anche il mese di giugno aveva fatto segnare il record con una temperatura media globale sulla terra dell’emisfero nord di ben 2,34 gradi celsius superiore alla media. L’arrivo dell’anticiclone ”colosso dei deserti” che portera’ aria caldissima oltre che in Italia in Spagna, Francia, Germania, Paesi Bassi ed anche Lapponia rischia di amplificare una anomalia climatica che – sottolinea la Coldiretti – e’ solo leggermente meno evidente se si considera la media combinata delle temperature della terraferma con quella degli oceani sull’intero globo che si e’ classificata ”solo” al quarto posto tra le piu’ alte di sempre sia a giugno che a luglio. La tendenza al surriscaldamento si e’ verificata anche in Italia dove il mese di luglio si e’ classificato al sesto posto tra i piu’ caldi da 210 anni facendo registrare un’anomalia di 1,94 gradi in piu’ rispetto alla media, secondo Isac Cnr, dopo che giugno era stato il terzo piu’ caldo da oltre due secoli. In Italia il caldo e la siccita’ – sottolinea la Coldiretti – hanno fatto quasi raddoppiare il numero di incendi con 5375 roghi (+79 per cento) rilevati dalla Forestale dall’inizio dell’anno a meta’ agosto ma anche tagliato i raccolti con perdite stimate pari al miliardo di euro per i tagli della produzioni che a livello nazionale vanno dal -20 per cento per il pomodoro al 30 per cento per il mais fino al 40 per cento per la soia, ma forti riduzioni sono previste per la barbabietola da zucchero con quasi il dimezzamento della produzione nelle regioni del Nord e per il girasole (-20 per cento) mentre la vendemmia si preannuncia una delle piu’ contenute dell’ultimo secolo anche se di buona qualita’. Ma oltre alla mancanza dell’acqua gli effetti del caldo si fanno sentire anche sulla produzione di latte con le mucche che – precisa la Coldiretti – hanno prodotto in media dal 10 al 20 per cento di latte in meno ma cali si rilevano anche per il miele e le uova.

Di Peppe Caridi

Fonte: http://www.meteoweb.eu/2012/08/clima-gran-caldo-in-tutto-il-mondo-per-la-coldiretti-e-lestate-piu-calda-di-sempre-nel-nostro-pianeta/148272/

 

Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.

ecco il link della pagina: Pianeta blu

Immagine del profilo

Da oggi su facebook trovate una  nuova pagina di pianeta blu: Beautiful exotic planet earth.

La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Questa pagina non ha alcuna finalità di lucro o politica.

ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth